Quante volte è successo di fermarsi a mangiare ad un ristorante, o a casa di amici, senza avere la possibilità che il vostro bébé potesse stare seduto? Quante volte avete dovuto arrangiarvi tenendolo, contro la sua volontà, sulle vostre ginocchia, mangiando a turno per intrattenerlo? A noi tantissime.
Alla nascita di Lilou, però, abbiamo ricevuto un regalo che avrebbe potuto facilitare il problema: un seggiolino da viaggio.
Questo ha il vantaggio di consentire ai bambini di stare a tavola con gli adulti. Ma ha un difetto: è piuttosto pesante. E per noi, che abbiamo scelto di rinunciare all’auto, e che viaggiamo spesso in aereo o in treno, è un peso eccessivo aggiuntivo. In previsione di un lungo viaggio, abbiamo deciso di sperimentarne un altro, più compatto. Dopo numerose ricerche, la nostra scelta è ricaduta su questo adattatore per sedia BabyToLove. Sebbene all’inizio fossimo indecisi tra questo e il modello simile della Munchkin.
Una differenza tra i due ha reso decisiva la scelta: il peso. Il modello di BabyToLove pesa appena 500 gr contro quello della Munchkin che, pur avendo uno scompartimento nascosto, pesa il doppio. Pratico, waterproof, facile da pulire, entra nello zaino, questo seggiolino si adatta ad ogni sedia e permette a Lilou di partecipare ai pasti, di fare attività in autonomia, come giocare, sfogliare libri, colorare, mentre i suoi genitori finiscono di mangiare. Da quando lo abbiamo ci segue ovunque!