Lei ha bisogno di riposare!, mi ha detto la pediatra di Lilou durante uno dei primi controlli. Perché non prova a tirare il latte? Dopo la visita, la segretaria mi ha dato un depliant perché mi ricapitassero a casa un tiralatte (il cui affitto in Francia è interamente rimborsato).
A quel punto si è posta l’annosa questione: quale scegliere? Manuale? Elettrico? Professionale? Compatto? A una o due pompe? Contattata la società in questione, dopo una chiacchierata con la loro esperta puericultrice, ho scoperto che l’apparecchio che sembrava poter migliorare le mie giornate sarebbe stato, un tiralatte elettrico professionale, il Medela Symphony.
Ideale per un uso intenso, questo mi è stato recapitato il giorno stesso della telefonata. Un incaricato lo ha montato, mi ha spiegato come gestire le signole parti e quali precauzioni adottare. Ma quando sono rimasta sola con quel macchinario gigantesco mi sono sentita intimorita. In realtà, vinta la paura dell’eventuale dolore, il Medela Symphony è il top di gamma dei tiralatte elettrici. Indolore, con un suono poco fastidioso, questo armamentario mi ha cambiato la vita e ha permesso al papà di Lilou di partecipare all’allattamento. Celebrato come apparecchio a doppia pompa, occorre avere la brassière della stessa marca per poter tirare del latte contemporaneamente da entrambi i seni (a mio avviso non fondamentale)
La nostra prima vacanza è durata poco più di un mese. Andando a trovare le nostre rispettive famiglie, volevamo che Lilou potesse approfittare delle coccole di nonni, zii e cugini al massimo. Più si avvicinava la partenza, più il problema del tiralatte si faceva presente. Sebbene avessi congelato uno stock di latte materno, non avrei potuto portarlo con me in viaggio… Come fare allora?
Dopo numerose ricerche, sono giunta alla conclusione che ad accompagnarmi in vacanza sarebbe stato un altro modello. Il Symphony è enorme, ha un suo bagaglio per il trasporto, ma il viaggio nella stiva di un aereo avrebbe potuto danneggiarlo. La stessa marca, MEDELA, produce un piccolo tiralatte elettrico, che può funzionare a pile all’occorrenza, il Medela Swing.
Piccolo, compatto, leggero, si trasporta facilmente. Sicuramente la potenza non è la stessa del Symphony, il funzionamento resta lo stesso (stessi comandi, stessi accessori). Ed il prezzo è decisamente interessante: io l’ho pagato 110 euro, approfittando di una promozione, rispetto ai 100 euro mensili di affitto del Symphony che ho dovuto anticipare.
L’unico neo di questo tiralatte consiste nella sua durata. Non adatto per un uso intensivo, questo apparecchio (consigliato per i viaggi, appunto) è garantito 3200 ore. Amico fedele, mi è stato veramente utile non solo durante le vacanze, ma anche per i successivi mesi di allattamento.
Preparati a ridere perché dopo aver letto che usiamo lo stesso modello di passeggino e di marsupio, ho appena scoperto che abbiamo usato anche lo stesso tiralatte 🙂 Ma quante cose in comune abbiamo?!?