Piccole Avventure di Famiglia

Blog per piccoli e grandi viaggiatori

Menu
  • HOME
  • IN VIAGGIO CON BAMBINI
  • ATTREZZATURA
  • VIAGGI
    • ASIA
      • Andare in Giappone con i Bambini
      • Cosa fare a Tokyo con i bambini
      • Visitare Miyajima in un giorno
      • Escursioni da Kyoto in giornata con bambini
    • EUROPA
      • La festa delle luci a Lione
      • Come raggiungere Praga dall’aeroporto
      • Praga in due giorni con bambini
      • Viaggio a sorpresa
      • Copenhagen per famiglie
      • Cosa vedere a Copenhagen in quattro giorni
      • Come spendere meno a Copenhagen
      • La spiaggia di Mondello
      • Cosa fare a Ginevra con i bambini in estate
    • AMERICHE
      • CANADA
        • Ottawa con i bambini
        • Visitare le Cascate del Niagara
        • Otto destinazioni sotto la tela di Maman
      • CARAIBI
        • La Martinica in Pillole
        • La Martinica per bambini
        • La Route des Rhums
        • Sognando la Martinica
        • Viaggio in Martinica
    • RACCONTI
      • E galeotti furono i sakura in fiore
      • I viaggi della buonanotte
      • Profumo d’estate
      • Il silenzio della Memoria
      • Melanzane fritte
  • PARIGI
    • SCOPRIRE PARIGI
      • Raggiungere Parigi dall’aeroporto
      • I nuovi biglietti del métro di Parigi
      • Gita a Giverny
      • La Grande Galerie de l’Evolution
      • Il Museo Paleontologico di Parigi
      • Il Jardin d’Acclimatation per tutti
      • Mannarino al Musée d’Orsay
      • Una serata di cabaret a Parigi
      • Cosa fare a Parigi quando fa caldo
      • Cosa fare a Parigi quando piove
      • Cosa fare in estate a Parigi
      • Alla scoperta della Cour Saint-Emilion
      • Cosa fare a Capodanno a Parigi
      • Natale a Parigi
      • Mercatini di Natale alternativi a Parigi
      • Notre-Dame, il giorno dopo
      • Riscoprire Parigi col Gay Pride
      • La festa di Ganesh a Parigi
      • La Parigi che non esiste più
    • SCIOPERO DEI TRASPORTI
      • Lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito?
      • Sciopero a Parigi del 17 dicembre
      • Circolazione a Parigi dall’11 dicembre
      • Sciopero a Parigi del 10 dicembre
      • Trasporti a Parigi 9 dicembre
      • Sciopero a Parigi 8 Dicembre
      • Aggiornamento sciopero a Parigi del 7 dicembre
      • Sciopero generale a Parigi
      • Aggiornamento sullo Sciopero dei trasporti a Parigi
    • PECCATI DI GOLA
      • Dove mangiare una raclette a Parigi
      • La galette des Rois
      • Cioccolata calda a Parigi
      • Le Marché des Enfants Rouges
    • MOSTRE TEMPORANEE
      • Una mostra interattiva di digital art alla Gaité Lyrique
      • Un festival del cinema per piccolissimi
      • Mostra al Jardin des Plantes
      • Mostra gratuita sull’Avenue George V
      • Le giornate del patrimonio a Parigi con bambini
      • Les Extatiques, l’arte all’aria aperta
      • I tesori del Faraone Toutankhamon
  • VITA DA EXPAT
    • Vita da Expat
  • BIO&CONTATTI
Menu

Cosa fare a Parigi quando piove

Posted on 31 Maggio, 201920 Novembre, 2019 by Carlotta

Consigli utili per attività in famiglia nei giorni di pioggia

Diluvia. E proprio non accenna a smettere. Siete a Parigi per qualche giorno, ma girare la città con i bambini è un incubo. Cosa fare a Parigi quando piove? Anziché rintanarsi in albergo, ecco una lista di luoghi dove poter andare quando a Parigi piove.

Gli Acquari

Quando piove a Parigi è possibile ripararsi in un acquario. Qualche ora in penombra, in compagnia di pesci colorati, sarà un momento simpatico da condividere in famiglia nell’attesa che il bel tempo ritorni.

L’Aquarium Tropical de la Porte Dorée: Alla fermata del métro che ha lo stesso nome (Porte Dorée, linea 8), si trova il Palais de la Porte Dorée. Questo edificio ospita contemporaneamente il museo dell’immigrazione ed un acquario. Quest’ultimo, non molto grande, regalerà qualche ora di gioia ai vostri piccini. Il biglietto d’ingresso non è caro.

Nel 16ème arrondissement, a due passi dalla Tour Eiffel, si trova l’ampio complesso dell’Aquarium de Paris (métro: Trocadero, linee 6 e 9 o métro: Iéna, linea 9). La sua grandezza e le attività proposte giustificano il biglietto d’ingresso più caro. Nel week-end sono proposte diverse animazioni per ogni fascia d’età. In particolar modo il sabato, nel primo pomeriggio, sarà possibile assistere allo spettacolo della sirena Claire (prima sirena professionista francese), nuotare in una grande vasca, tra numerosi pesci.

Prima di recarsi sul posto, è opportuno verificare sul sito l’affluenza. Se pensate di trascorrere all’acquario una mezza giornata, non dimenticate di portare con voi dei panini, risparmierete e non sarete obbligati ad accettare la scelta esigua dei sandwich proposti nei punti ristoro.

I musei per famiglie

Se gli acquari non vi gasano, le cose da fare quando a Parigi piove non mancano mai. Un’altra idea è quella di ripararsi in un museo che possa colpire l’attenzione dei più piccoli. Trasformando il tempo del riparo in un momento educativo e culturale.

La Cité des Sciences

Direzione nord-est, 19ème arrondissement (Métro: Porte de la Villette, linea 7), per trascorrere un momento in famiglia alla Cité de la science et de l’Industrie. Un museo concepito per i bambini, interattivo e pedagogico. All’expo permanente, La cité des Enfants, si possono associare delle esposizioni temporanee in base agli interessi dei più piccoli. Da non perdere la Géode, una sala cinematografica molto particolare: dalla forma sferica al suo esterno, questa sala ha il pregio di offrire una proiezione nove volte più grande di quella consueta.

Dei film documentari della durata di circa mezz’ora sono proposti quotidianamente, tutti accomunati da effetti speciali. Le proiezioni sono in lingua francese e inglese, ma le immagini sono molto più eloquenti.

Attraversando il parco, che contiene numerose aree giochi per bambini, si accede ad una seconda parte del complesso di strutture culturali che si trovano nel Parc de la Villette. Ex mattatatoio parigino, quest’area è stata riconvertita in spazio culturale. Oggi ospita al suo interno la Grand Halle (teatro e luogo espositivo), la Filarmonica di Parigi, recentemente inaugurata, il Conservatorio di Musica e Danza, oltre a due sale concerti (lo Zenith e il Trabendo), una péniche, un’altra sala eclettica (il Cabaret Sauvage) e il Museo della Musica.

Il musée de la musique

Quest’ultimo merita una visita non solo per la quantità di sturmenti raccolti (chi ha visitato  quello  di Berlino ne rimarrà sorpreso), ma anche per la possibilità di ascoltare il suono di ogni strumento. Ad orari stabiliti, ogni giorno, sarà possibile incontrare dei musicisti che parlano dei propri strumenti, dando anche un piccolo concerto dal vivo. Esperienza elettrizzante per chi ama la musica!

Il Palais de la Découverte

Nell’8ème arrodissement, si trova il Palais de la Découverte (Métro: Champs-Elysées-Clémenceau, linee 1 e 13, oppure, Franklin.-D.-Roosvelt, linee 1 e 9), un altro luogo espositivo votato alla divulgazione scientifica e concepito per le famiglie. In ogni periodo dell’anno sono proposte delle mostre su differenti argomenti, con spazi per bambini e giochi educativi.

Il Grand Palais

L’edificio di fronte, Il Grand Palais, ospita spesso delle mostre d’arte contemporanea. La sua struttura interna è magnifica: un tripudio di ghisa e vetro, da cui è possibile vedere il cielo. Durante il periodo natalizio il Grand Palais ospita una grande patinoire (pista da pattinaggio) sul ghiaccio, dove potersi sbizzarrire. Attenzione alle code per poter entrare!

Il Musée Grevin

Al Musée Grevin (Métro: Grands Boulevards linee 8 e 9). Il museo delle cere, con le sue animazioni e le sue statue di personaggi famosi ed illustri potrà essere un simpatico diversivo, specialmente se avete apprezzato il Madame Tussaud di Londra o di Amsterdam.

Nei paraggi sarà possibile visitare alcuni dei più bei passages parigini. Si tratta di alcune gallerie sulle quali si affacciano ristoranti e negozi, che potranno proteggervi dalla pioggia. Nei pressi del Musée Grévin se ne trovano ben quattro.

I passages coperti (vicino i Grands Boulevards)

Un’altra cosa da fare a Parigi quando piove è approfittare dei numerosi passages coperti. Queste gallerie eleganti su cui si affacciano ristoranti e boutiques, sapranno sorprendere grandi e piccini, offrendo degli scorci inediti della città. I più famosi sono:

Il Passage Verdeau

Il Passagee Jouffroy

Il Passage des Panoramas

La Galerie Vivienne

Nonostante la pioggia (o la neve) Parigi vi sembrerà bellissima!

Ma se il bel tempo fosse tornato, potrete cambiare i vostri programmi parigi, prevedendo attività all’aria aperta.

  • Astuzie per neogenitori
  • Cosa fare a Parigi
  • Parigi
  • Parigi Insolita
  • Parigi per bambini
  • Pioggia
  • viaggiare con bambini
  • Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • San Valentino a Parigi 12 Febbraio, 2021
    • Natale 2020 a Parigi 24 Dicembre, 2020
    • GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON 27 Novembre, 2020
    • Il sud est dell’Islanda. 5 Novembre, 2020
    • Visitare il Circolo d’Oro con i bambini 22 Ottobre, 2020
    • Andare al Blue Lagoon con la famiglia 7 Ottobre, 2020
    • Scoprire il sud dell’Islanda 23 Settembre, 2020
    • Visitare l’Islanda nel 2020 10 Settembre, 2020
    • La cioccolata Tony’s : storia di una visione etica 26 Agosto, 2020
    • Volare dopo il Covid 19 Agosto, 2020

    Commenti recenti

    • Carlotta su Natale 2020 a Parigi
    • Silvia The Food Traveler su Natale 2020 a Parigi
    • Carlotta su I soprannomi di Parigi
    • Daniele su I soprannomi di Parigi
    • Carlotta su GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019

    Categorie

    • Attrezzatura
    • In viaggio coi bambini
    • Mostre tempornee
    • Parigi
    • Uncategorized
    • Viaggi
    • Vita da Expat
    © 2021 Piccole Avventure di Famiglia | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme