Piccole Avventure di Famiglia

Blog per piccoli e grandi viaggiatori

Menu
  • HOME
  • IN VIAGGIO CON BAMBINI
  • ATTREZZATURA
  • VIAGGI
    • ASIA
      • Andare in Giappone con i Bambini
      • Cosa fare a Tokyo con i bambini
      • Visitare Miyajima in un giorno
      • Escursioni da Kyoto in giornata con bambini
    • EUROPA
      • La festa delle luci a Lione
      • Come raggiungere Praga dall’aeroporto
      • Praga in due giorni con bambini
      • Viaggio a sorpresa
      • Copenhagen per famiglie
      • Cosa vedere a Copenhagen in quattro giorni
      • Come spendere meno a Copenhagen
      • La spiaggia di Mondello
      • Cosa fare a Ginevra con i bambini in estate
    • AMERICHE
      • CANADA
        • Ottawa con i bambini
        • Visitare le Cascate del Niagara
        • Otto destinazioni sotto la tela di Maman
      • CARAIBI
        • La Martinica in Pillole
        • La Martinica per bambini
        • La Route des Rhums
        • Sognando la Martinica
        • Viaggio in Martinica
    • RACCONTI
      • E galeotti furono i sakura in fiore
      • I viaggi della buonanotte
      • Profumo d’estate
      • Il silenzio della Memoria
      • Melanzane fritte
  • PARIGI
    • SCOPRIRE PARIGI
      • Raggiungere Parigi dall’aeroporto
      • I nuovi biglietti del métro di Parigi
      • Gita a Giverny
      • La Grande Galerie de l’Evolution
      • Il Museo Paleontologico di Parigi
      • Il Jardin d’Acclimatation per tutti
      • Mannarino al Musée d’Orsay
      • Una serata di cabaret a Parigi
      • Cosa fare a Parigi quando fa caldo
      • Cosa fare a Parigi quando piove
      • Cosa fare in estate a Parigi
      • Alla scoperta della Cour Saint-Emilion
      • Cosa fare a Capodanno a Parigi
      • Natale a Parigi
      • Mercatini di Natale alternativi a Parigi
      • Notre-Dame, il giorno dopo
      • Riscoprire Parigi col Gay Pride
      • La festa di Ganesh a Parigi
      • La Parigi che non esiste più
    • SCIOPERO DEI TRASPORTI
      • Lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito?
      • Sciopero a Parigi del 17 dicembre
      • Circolazione a Parigi dall’11 dicembre
      • Sciopero a Parigi del 10 dicembre
      • Trasporti a Parigi 9 dicembre
      • Sciopero a Parigi 8 Dicembre
      • Aggiornamento sciopero a Parigi del 7 dicembre
      • Sciopero generale a Parigi
      • Aggiornamento sullo Sciopero dei trasporti a Parigi
    • PECCATI DI GOLA
      • Dove mangiare una raclette a Parigi
      • La galette des Rois
      • Cioccolata calda a Parigi
      • Le Marché des Enfants Rouges
    • MOSTRE TEMPORANEE
      • Una mostra interattiva di digital art alla Gaité Lyrique
      • Un festival del cinema per piccolissimi
      • Mostra al Jardin des Plantes
      • Mostra gratuita sull’Avenue George V
      • Le giornate del patrimonio a Parigi con bambini
      • Les Extatiques, l’arte all’aria aperta
      • I tesori del Faraone Toutankhamon
  • VITA DA EXPAT
    • Vita da Expat
  • BIO&CONTATTI
Menu

Il Buskers Festival di Santa Sofia

Posted on 14 Agosto, 201911 Novembre, 2019 by Carlotta

Un buskers festival nelle strade di Santa Sofia

E se l’estate non rimasse necessariamente con spiaggia e mare? E se la settimana di Ferragosto passasse all’insegna del risveglio culturale, in un luogo dove natura e territorio vanno a braccetto, proponendo una riscoperta di tutti i sensi?

Direzione Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi per poter partecipare al Buskers Festival di Santa Sofia (Forli-Cesena).

Per dare un’occhiata alla programmazione 2019 vi invito a consultare il sito o a scaricare l’App.

Cos’è un Buskers Festival?

Si tratta di un festival, ovvero una rassegna di spettacoli, che riuniscono artisti provenienti da contesti differenti, accomunati tutti da una cosa: si esibiscono per strada.  Questa scelta è spesso dovuta, non alla povertà o alla mancanza di mezzi, ma alla volontà di difendere un’ideale ben preciso: l’arte è per tutti. Ed è sui marciapiedi che può andare incontro a tutti.

Circo contemporaneo, teatro, danza, magia, perfomance con il fuoco, musica, bolle di sapone, lanciatori di coltelli… ma anche ritrattisti, caricaturisti e cartomanti sono pronti a farvi scoprire le loro arti.

Concretamente, si tratta di spettacoli brevi, la cui durata supera raramente i trenta minuti, per permettere agli spettatori di raggiungere le altre postazioni delle esibizioni cui sono interessati.

Generalmente gli spettacoli si rivolgono ad un pubblico familiare (ovvero a qualunque età). Se pensate di andare con bambini molto piccoli, non dimenticate le cuffie antirumore. Saranno utili qualora i volumi fossero troppo alti o in caso di sonno.

Dove? Quando? Come?

Il festival, secondo in Italia solo a quello di Ferrara, dura cinque giorni e si svolge ogni anno durante la settimana di Ferragosto principalmente nel Comune di Santa Sofia, ma propone due serate nelle frazioni vicine di Corniolo e Spinello.

Le prime due serate sono ad offerta libera, mentre le ultime tre sono a pagamento. L’abbonamento alle tre serate costa 20 euro per i non residenti.

Molti punti ristoro sono presenti nei pressi dei luoghi degli spettacoli. Tutti propongono cucina locale (preparatevi ad una scorpacciata di tortelli alla lastra e piadina!). Sebbene la carne rossa sia proposta praticamente ovunque, qualche attenzione è rivolta anche ai vegani.

I nostri Buskers alla scoperta di Santa Sofia

La nostra passeggiata è iniziata nel tardo pomeriggio con una prima sosta per vedere le bolle di sapone. Piccole, giganti, coloratissime e sinuose, le bolle hanno attirato l’attenzioni di bambini di ogni età.

Dopo una breve sosta per cenare, abbiamo proseguito con uno spettacolo di teatro.

A seguire, ne abbiamo visto uno di circo contemporaneo (senza animali!)

E mentre cercavamo di raggiungere l’altra parte del paese, un po’ bloccati dalla folla, ci siamo imbattuti in una performance col fuoco. Un’esperienza molto suggestiva grazie al calare della notte.

Un po’ tristi perché lo spettacolo di marionnette era stato annullato per via di un problema tecnico, ci siamo rifatti gli occhi con un altro spettacolo di circo contemporaneo.

E con un po’ di gioia nel cuore, la nostra serata si è conclusa intorno a mezzanotte, mentre Lilou agitava allegramente i suoi piedini. Un po’ stanchi, ma pur sempre allegri, non vediamo l’ora di scoprire cosa vedremo nei prossimi giorni!

Arte e cultura

Ogni anno il Buskers Festival di Santa Sofia richiama numerose persone da tutto il circondario (e non solo)! Questo festival è un’occasione per visitare in modo diverso un borgo italiano. Quale migliore occasione di un’evento d’arte per riscoprire i paesaggi del nostro bel paese? VisitSantaSofia!

E se in attesa della sera, voleste concedervi una passeggiata, non perdete l’occasione di scoprire il bosco degli gnomi!

  • Buskers Festival
  • Buskers Festival Santa Sofia
  • Emilia-Romagna
  • Viaggi in Famiglia
  • viaggiare con bambini
  • Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • Natale 2020 a Parigi 24 Dicembre, 2020
    • GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON 27 Novembre, 2020
    • Il sud est dell’Islanda. 5 Novembre, 2020
    • Visitare il Circolo d’Oro con i bambini 22 Ottobre, 2020
    • Andare al Blue Lagoon con la famiglia 7 Ottobre, 2020
    • Scoprire il sud dell’Islanda 23 Settembre, 2020
    • Visitare l’Islanda nel 2020 10 Settembre, 2020
    • La cioccolata Tony’s : storia di una visione etica 26 Agosto, 2020
    • Volare dopo il Covid 19 Agosto, 2020
    • Il musée de l’illusion di Parigi 5 Agosto, 2020

    Commenti recenti

    • Carlotta su Natale 2020 a Parigi
    • Silvia The Food Traveler su Natale 2020 a Parigi
    • Carlotta su I soprannomi di Parigi
    • Daniele su I soprannomi di Parigi
    • Carlotta su GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON

    Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019

    Categorie

    • Attrezzatura
    • In viaggio coi bambini
    • Mostre tempornee
    • Parigi
    • Uncategorized
    • Viaggi
    • Vita da Expat
    © 2021 Piccole Avventure di Famiglia | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme