La riapertura delle frontiere: destinazioni europee per quest’estate? La pandemia di questi mesi non ha avuto ripercussioni solo sul settore turistico, ma ha avuto un impatto negativo anche sulle famiglie expat all’estero. Dover rinunciare a rivedere i propri cari è stato un esercizio, per noi, come per molti altri, lungo e faticoso. Abbiamo iniziato a…
Fuori dai circuiti turistici di Parigi: alla scoperta del Canal Saint Martin
Ogni tanto mi capita di leggere sulla free press locale quelle liste – che io trovo divertenti – su ciòche caratterizza i parigini. E non importa che tu sia un parigino vero – in realtà i parigini puri sono talmente rari che quando ne trovi uno, ti sembra di aver trovato un tesoro! -, un…
Come gestire le nausee in viaggio
La prima volta che ho percepito qualcosa che non andava mi trovavo in métro, sulla linea 6 per la precisione, quella che diventa “aerea” come dicono i parigini e permette di vedere la Senna e la Tour Eiffel. Stavo andando a casa di amici, quando ad un tratto le gambe hanno iniziato a tremarmi e…
2020. Un’estate senza viaggi: verso un turismo di prossimità?
Non avrei mai immaginato un’estate senza viaggi. Non che occorra necessariamente partire in estate, io preferisco farlo fuori stagione, specie se riesco a sincronizzare le ferie col mio compagno. Da quando vivo all’estero, le ferie estive sono sempre state dedicate alla famiglia. Ed in particolar modo, da quando sono diventata madre, tornare in Italia è…
La Bièvre, storia di un fiume nascosto nella Ville Lumière
Il secondo fiume di Parigi Mi piacciono molto i panorami d’acqua. Probabilmente perché sono nata su un’isola, la vista del mare è sempre stata un conforto. Da quando mi sono trasferita altrove ho sempre amato passeggiare nei pressi di fiumi e laghi, dove non era possibile trovarsi nei pressi del mare. In particolar modo, da…
Un libro per viaggiare con la fantasia
Io ho sempre sognato di vedere il mondo, nella sua interezza. Quando ero bambina, i miei genitori, durante quello che ho capito dopo essere il rito della buonanotte, mi facevano scoprire libri che loro stessi avevano amato durante la loro infanzia. Sebbene avessi varcato i confini dell’Italia per la prima volta all’età di due anni…
Alla scoperta di un luogo iconico di Parigi: la basilica del Sacré Cœur
La basilica del Sacré Cœur di Montmartre è forse uno dei simboli più conosciuti di Parigi. Nonostante la sua facciata bianca che domina la collina, offrendo una vista a perdita d’occhio su Parigi, la storia della costruzione del Sacré Cœur è molto più complessa di quanto non si immagini. Perché una basilica a Montmartre? Correva…
Tecniche di sopravvivenza al confinement con un bambino
In queste prime tre settimane di quarantena francese, abbiamo attraversato diverse fasi: la scoperta di questo nuovo universo, momenti di angoscia, slanci positivi e una ricerca concreta di un equilibrio. Esistono delle tecniche di sopravvivenza al confinement? In qualche modo sì. Sebbene ogni individuo viva in contesti diversi, con incombenze diverse e stati d’animo differenti,…
La quarantena in Francia: il nostro confinement
Se c’è una cosa che accomuna molti europei in questo momento non è solo il particolare periodo storico che stiamo vivendo, ma è soprattutto il tentativo di resistere alla quarantena, la necessità di reinventare il quotidiano, le modalità di lavoro, le convivenze di famiglia (e non solo) e la resistenza su una durata che sembra…
Viaggi d’infanzia
Quando ero bambina le persone non viaggiavano molto. Quando ero bambina, le persone non viaggiavano molto. Vigeva il mito della seconda casa. Molti investivano su una residenza secondaria al mare o in campagna, o semplicemente sfruttavano la casa di famiglia, ovunque questa si trovasse, per concedersi il meritato riposo. Altri più avventurosi, si concedevano il…