![](https://www.piccoleavventuredifamiglia.com/wp-content/uploads/2019/04/Condividi-1024x768.jpg)
Il 15 Aprile 2019 l’attenzione mondiale è stata attirata da un evento che ha colpito Parigi. Intorno alle 18:50, un incidendio accidentale ha bruciato il tetto della cattedrale facendo crollare la guglia, simbolo di Notre-Dame. Fortunatamente, il tesoro della cattedrale è stato portato in salvo ed il grande organo monumentale non sembrerebbe essere stato compromesso.
Personalità eminenti del mondo della politica, dell’arte e della religione si sono unite al coro delle persone comuni per esprimere solidarietà alla Francia che ha assistito inerme a questo incidente. Tuttavia è innegabile che un potere questo incendio lo abbia avuto: unire persone d’ogni angolo della terra in un lutto comune per la perdita di un pezzo di patrimonio dell’umanità. Da qualunque punto di vista la si voglia guardare, Notre-Dame non è soltanto una chiesa, è un’opera architettonica, contenitore di opere d’arte. E’ un tempio della bellezza, in cui arte e artigianato si sono fusi nel corso della storia, ispirando scrittori, poeti e cantanti. La bellezza appartiene ai popoli, a prescindere dalla loro nazionalità e dal loro credo.
Stamattina Parigi si è risvegliata sotto un cielo grigio, minaccioso di pioggia, mentre turisti, giornalisti e passanti, si accalcavano sul Pont de la Tournelle per rendere omaggio alla Nostra Signora e documentare ciò che resta di questo simbolo della città. Le sirene della polizia facevano da contraltare al silenzio religioso che regnava tra i presenti.
Sebbene il Presidente Macron abbia dichiarato di voler ricostruire la cattedrale, i fondi sbloccati dalla regione Ile-de-France e dal Comune di Parigi non saranno sufficienti per far fronte all’ingente costo dei lavori. Per questo motivo, la Fondation du Patrimoine ha deciso di far appello alla solidarietà umana, perché i lavori, la cui programmazione è attualmente discussa all’Assemblea Nazionale, possano iniziare al più presto. Se anche voi voleste partecipare con qualche euro, ecco il sito. Solo la solidarietà umana potrà restituire all’umanità e ai posteri la Nostra Signora di Parigi.