Piccole Avventure di Famiglia

Blog per piccoli e grandi viaggiatori

Menu
  • HOME
  • IN VIAGGIO CON BAMBINI
  • ATTREZZATURA
  • VIAGGI
    • ASIA
      • Andare in Giappone con i Bambini
      • Cosa fare a Tokyo con i bambini
      • Visitare Miyajima in un giorno
      • Escursioni da Kyoto in giornata con bambini
    • EUROPA
      • La festa delle luci a Lione
      • Come raggiungere Praga dall’aeroporto
      • Praga in due giorni con bambini
      • Viaggio a sorpresa
      • Copenhagen per famiglie
      • Cosa vedere a Copenhagen in quattro giorni
      • Come spendere meno a Copenhagen
      • La spiaggia di Mondello
      • Cosa fare a Ginevra con i bambini in estate
    • AMERICHE
      • CANADA
        • Ottawa con i bambini
        • Visitare le Cascate del Niagara
        • Otto destinazioni sotto la tela di Maman
      • CARAIBI
        • La Martinica in Pillole
        • La Martinica per bambini
        • La Route des Rhums
        • Sognando la Martinica
        • Viaggio in Martinica
    • RACCONTI
      • E galeotti furono i sakura in fiore
      • I viaggi della buonanotte
      • Profumo d’estate
      • Il silenzio della Memoria
      • Melanzane fritte
  • PARIGI
    • SCOPRIRE PARIGI
      • Raggiungere Parigi dall’aeroporto
      • I nuovi biglietti del métro di Parigi
      • Gita a Giverny
      • La Grande Galerie de l’Evolution
      • Il Museo Paleontologico di Parigi
      • Il Jardin d’Acclimatation per tutti
      • Mannarino al Musée d’Orsay
      • Una serata di cabaret a Parigi
      • Cosa fare a Parigi quando fa caldo
      • Cosa fare a Parigi quando piove
      • Cosa fare in estate a Parigi
      • Alla scoperta della Cour Saint-Emilion
      • Cosa fare a Capodanno a Parigi
      • Natale a Parigi
      • Mercatini di Natale alternativi a Parigi
      • Notre-Dame, il giorno dopo
      • Riscoprire Parigi col Gay Pride
      • La festa di Ganesh a Parigi
      • La Parigi che non esiste più
    • SCIOPERO DEI TRASPORTI
      • Lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito?
      • Sciopero a Parigi del 17 dicembre
      • Circolazione a Parigi dall’11 dicembre
      • Sciopero a Parigi del 10 dicembre
      • Trasporti a Parigi 9 dicembre
      • Sciopero a Parigi 8 Dicembre
      • Aggiornamento sciopero a Parigi del 7 dicembre
      • Sciopero generale a Parigi
      • Aggiornamento sullo Sciopero dei trasporti a Parigi
    • PECCATI DI GOLA
      • Dove mangiare una raclette a Parigi
      • La galette des Rois
      • Cioccolata calda a Parigi
      • Le Marché des Enfants Rouges
    • MOSTRE TEMPORANEE
      • Una mostra interattiva di digital art alla Gaité Lyrique
      • Un festival del cinema per piccolissimi
      • Mostra al Jardin des Plantes
      • Mostra gratuita sull’Avenue George V
      • Le giornate del patrimonio a Parigi con bambini
      • Les Extatiques, l’arte all’aria aperta
      • I tesori del Faraone Toutankhamon
  • VITA DA EXPAT
    • Vita da Expat
  • BIO&CONTATTI
Menu
Andare a Parigi a San Valentino

Perché andare a Parigi a San Valentino non è una buona idea

Posted on 10 Febbraio, 20209 Febbraio, 2020 by Carlotta

Parigi è la città dell’amore e si presta benissimo ad accogliere innamorati d’ogni età per festeggiare San Valentino. Sogno romantico per eccellenza, andare a Parigi a San Valentino potrebbe non rivelarsi una buona idea.

Il costo del soggiorno

Che la Ville Lumière sia per voi un sogno da realizzare o la meta di un week-end, se non volete spendere un capitale per il vostro viaggio, specialmente se viaggiate in famiglia, andare a Parigi a San Valentino è fortemente sconsigliato.

Il costo dei voli sarà comunque caro. Che compriate i biglietti ad agosto o a dicembre, la settimana del 14 febbraio è considerata come alta stagione.

Al rincaro dei voli occorrerà aggiungere anche quello degli hotel. Anche questi aumentano i prezzi in funzione dell’arrivo di numerose coppie felici di scambiarsi tenere effusioni sulla terrazza del Trocadéro. Vale realmente la pena spendere tanto per un viaggio in questo periodo quando lo stesso viaggio potrebbe costare la metà in un altro periodo?

Se voleste affittare un appartamento e cercare di far diminuire la spesa relativa all’alloggio, l’unica via d’uscita in questo periodo (così come in quello estivo) è postare un annuncio sulla pagina facebook degli italiani a Parigi chiedendo se qualcuno affitta il proprio appartamento. In questo modo eviterete i rincari legati alla ricorrenza.

Le vacanze scolastiche

La settimana di San Valentino cade sempre durante le vacanze scolastiche francesi invernali. Cosa c’entrano le vacanze scolastiche? Contribuiscono al rincaro dei voli e degli alloggi in questo periodo. Molte famiglie francesi approfittano della pausa scolastica per concedersi un viaggio al di fuori del periodo estivo.

Partire durante le vacanze scolastiche purtroppo equivale ad organizzare un viaggio in alta stagione. Gli aeroporti si riempiono più del solito ed in generale mete calde come le Antille (Martinica e Guadalupe) riscuotono enorme successo.

Le vacanze scolastiche sono numerose durante l’anno, in media due settimane di vacanze ogni sei settimane di scuola. Contrariamente a quelle italiane, le vacanze estive francesi durano un mese meno. Non tutte le famiglie programmano dei viaggi ogni sei settimane, in alcuni casi bambini e ragazzi restano a casa e approfittano delle numerose attività proposte dai centri culturali della città. In pratica l’affluenza aumenta nei luoghi d’interesse culturale.

Un sito interessante nel caso vi troviaste a Parigi durante uno di questi periodi è Paris Momes. Questo sito propone numerose attività per bambini e ragazzi offrendo spunti ed idee per le attività in famiglia.

I ristoranti

Il rincaro del periodo investe anche aspetti logistici di un viaggio, quali i ristoranti per esempio. Il giorno di San Valentino la prenotazione è obbligatoria, senza contare il prezzo più alto d’altronde. Viaggiare in un periodo particolare significa assumersi anche l’onere che questo implica.

Anche la crociera sulla Senna con cena a base di ostriche e champagne sarà più cara del solito in questa occasione. Ma se il vostro motto fosse “una volta nella vita”, concedetevi tutto senza preoccuparvi troppo del portafogli.

Una babysitter a San Valentino?

Se viaggiate in famiglia e volete concedervi una serata in coppia, potrete sempre contattare la pagina facebook delle Italiane a Parigi, chiedendo la disponibilità di una delle tante ragazze che vivono a Parigi e che si occupano di babysitting in parallelo ai loro studi o alla loro attività. Attenzione un babysitting serale a Parigi si aggira tra i 10 e i 12 euro l’ora.

I periodi migliori per andare a Parigi

Paradossalmente non tutti i mesi permettono di risparmiare un viaggio nella capitale francese. A gennaio è opportuno prevedere un viaggio dal 6 in poi. A febbraio occorre privilegiare la fine del mese. Marzo e aprile sono ottimi mesi, eccetto il periodo di Pasqua (che generalmente cade durante le vacanze scolastiche primaverili). Il mese di maggio è ricco di ponti e festività francesi, cosa che contribuisce ad un rincaro dei prezzi (trasporti/alloggi). Il mese di giugno è uno dei periodi migliori (per il tempo e per i prezzi), la scuola francese non sarà ancora finita e sarà più semplice approfittare della città! Luglio e agosto sono piuttosto cari, l’alta stagione decolla in concomitanza con la fine della scuola (il primo venerdì di luglio) e con la vicina festa del 14 Luglio. Settembre e la prima metà di ottobre sono ottimi periodi, in prossimità di Halloween (altre vacanze scolastiche!) e Natale il rincaro torna.

Parigi è sempre Parigi

Sebbene Parigi sia la nostra città da nove anni, non ci stancheremo mai di dire che merita una visita. Se foste alla ricerca di spunti ed idee per andare oltre la Tour Eiffel e Disneyland, non dimenticate di curiosare sul blog. E se prevedete un viaggio invernale concedetevi pure una degustazione di specialità savoiarde o una ciccolata calda.

  • Parigi
  • San Valentino
  • Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • San Valentino a Parigi 12 Febbraio, 2021
    • Natale 2020 a Parigi 24 Dicembre, 2020
    • GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON 27 Novembre, 2020
    • Il sud est dell’Islanda. 5 Novembre, 2020
    • Visitare il Circolo d’Oro con i bambini 22 Ottobre, 2020
    • Andare al Blue Lagoon con la famiglia 7 Ottobre, 2020
    • Scoprire il sud dell’Islanda 23 Settembre, 2020
    • Visitare l’Islanda nel 2020 10 Settembre, 2020
    • La cioccolata Tony’s : storia di una visione etica 26 Agosto, 2020
    • Volare dopo il Covid 19 Agosto, 2020

    Commenti recenti

    • Carlotta su Natale 2020 a Parigi
    • Silvia The Food Traveler su Natale 2020 a Parigi
    • Carlotta su I soprannomi di Parigi
    • Daniele su I soprannomi di Parigi
    • Carlotta su GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019

    Categorie

    • Attrezzatura
    • In viaggio coi bambini
    • Mostre tempornee
    • Parigi
    • Uncategorized
    • Viaggi
    • Vita da Expat
    © 2021 Piccole Avventure di Famiglia | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme