Quest’anno lo spirito natalizio sembra aver ceduto il passo alla collera: il malcontento dei lavoratori per le riforme delle pensioni sfocierà in un ennesimo sciopero a Parigi del 10 dicembre 2019.
Diversi sindacati hanno aderito, richiamando lavoratori di differenti categorie ad unirsi in strada per manifestare contro la perdita di alcuni diritti.
Il governo al momento tace. E le ipotesi che lo sciopero dei trasporti finisca presto, restituendo pace ai residenti e a molti, spesso ignari, viaggiatori, sembra lontana.
Cosa aspettarsi in termini di circolazione dei trasporti?
Lo sciopero dei trasporti urbani va avanti in parallelo alle giornate di sciopero previste questo mese. Questo significa che ad esserne colpita non sarà soltanto la giornata di martedì. La circolazione resterà ridotta finché il governo francese non reagirà concretamente.
Come annunciato in precedenza, durante la settimana alcune linee del métro (4, 7, 8 e 9) circoleranno negli orari di punta, cosi’ come le RER A e B, ovvero dalle 06h30 alle 9h30 e dalle 16h30 alle 19h30. Le linee 1 e 14, essendo automatizzate, invece circoleranno normalmente.
Se foste alla ricerca di percorsi alternativi, quali bus e tram, non dimenticate di scaricare l’app Citymapper che in base alla circolazione effettiva, vi suggerirà l’itinerario migliore da fare.
Raggiungere Disneyland
Per raggiungere Disneyland il suggerimento è di recarsi in una delle stazioni della RER A, la mattina non oltre le 9h. La circolazione minima garantita prevede un treno su due, se non volete rischiare di perdere il treno (perché ne passano pochi) o di non riuscire a salire in nessun vagone (perché c’è troppa gente), un invito alla prudenza è quanto di più auspicabile.
Collegamenti con gli aeroporti
In considerazione dei prezzi esorbitanti dei taxi e del grande numero di automobilisti che si riversano quotidianamente nelle autostrade e, soprattutto, nella tangenziale di Parigi, il suggerimento è quello di prediligere le linee ferrate, qualora funzionanti durante le ore che interessano il vostro volo.
I bus Orlybus e Roissybus, così come i Bus directs circoleranno normalmente.
Se voleste prenotare un trasferimento dall’aeroporto cittadino (Orly o Charles de Gaulle) al vostro alloggio, vi suggerisco sempre il SuperShuttle (qui troverete link di prenotazione e codice di riduzione). La navetta condivisa vi permetterà di non avere brutte sorprese in termini di costi una volta giunti a destinazione.
Aeroporto di Beauvais
L’aeroporto di Beauvais, trovandosi particolarmente distante da Parigi, garantisce le navette che collegano la città all’aeroporto e viceversa. Se il volo è mantenuto, una navetta vi condurrà a Parigi o all’aeroporto. Una volta arrivati alla stazione dei bus di Parigi, recatevi all’ingresso del métro (Porte Maillot), la linea 1 circola normalmente. Questo vi permetterà di avvicinarvi al vostro alloggio quanto più possibile, in qualunque momento della giornata.
Il corteo del 10 Dicembre: le zone da evitare
Non so se questo corteo sarà agitato come il precedente. Posso solo suggerirvi di evitare le zone di passaggio del corteo dal momento che la tensione sociale è molto elevata ed evitare di incorrere in situazioni poco piacevoli è prudente.
Il percorso del corteo
Contrariamente alle informazioni che circolavano nei giorni precedenti, il corteo non partirà più da Les Invalides (buona notizia per chi volesse concedersi una passeggiata da quelle parti). Questo partirà alle 13h30 da Place Vauban, nel 7eme Arrondissement, per poi imboccare l’Avenue de Villars, il Boulevard de Montparnasse, il Boulevard Raspail e terminare nella piazza di Denfert Rochereau.
Verranno cancellati dei voli?
Contrariamente a ieri, in cui le informazioni riguardo una possibile adesione allo sciopero del personale aereo e del personale aeroportuale mancavano, diversi viaggiatori mi hanno informata che alcuni voli sono stati cancellati. Se vi trovaste già a Parigi, la vostra compagnia aerea dovrebbe proporvi un riposizionamento gratuito su un altro volo per permettervi di rientrare.
Per qualunque problema potrete provare a contattare AirHelp.
Visitare Parigi
Musei e Monumenti
In questi giorni potrete tranquillamente visitare Parigi. I luoghi d’interesse culturale normalmente rimarranno aperti. Se tuttavia voleste averne la certezza, la cosa più semplice ed efficace da fare per avere una risposta immediata, è verificare sul sito del museo o del monumento che vi interessa. Se non troverete alcun messaggio che indica una chiusura o un eventuale disservizio significa che il museo o il monumento sarà pronto ad accogliervi.
Se non voleste aver problemi con i mezzi, godendovi il giro della città in grande libertà, l’Open Tour potrebbe essere un’alternativa valida. I bus turistici su cui poter scendere e salire a proprio piacimento vi offriranno tre circuiti in città inclusi nello stesso biglietto. Prenotare online vi permetterà di poter salire sul bus alla fermata più vicina. Il link di prenotazione e il codice per ottenere una riduzione li troverete qui.
Se nonostante lo sciopero a Parigi del 10 dicembre volete scoprire parti inedite della città, potrete trovare qualche suggerimento qui.
Buonasera Carlotta,
Non ho capito se la rer b presa da Antony vada diretta a gare du nord.
Dovrei essere a Parigi domani nel pomeriggio e peso che sia meglio prendere la metro per il traffico…
Grazie
Buonasera Valeria, sono anche io dello stesso parere. Si, da Anthony arriva direttamente alla Gare du Nord.
Grazie!😉
Prego 😉
ciao,
in questi giorni di sciopero sto seguendo il tuo blog e sto leggendo tutti i tuoi articoli. Andare a parigi è sempre stato il mio sogno da quando ero una bambina, e proprio ora che sta per arrivare il grande giorno, a Parigi c’è questo casino. Dovrei partire da torino sabato 14 dicembre mattina verso le 10 e mezza…. dovrei atterrare a Parigi alle 12.00. come posso raggiungere il centro città? e il mio hotel? si trova su BOULEVARD DE MAGENTA, HOTEL CAMBRAI.
ti ringrazio già in anticipo.
Ciao, verosimilmente sabato dovresti riuscire ad arrivare a Parigi. Il Boulevard de Magenta si trova abbastanza vicino alla Gare du Nord. Quindi se arrivassi su Orly o Charles de Gaulle potrai raggiungerlo con la RER B. In quale aeroporto arriverai?
Buongiorno Carlotta.
Io e la mia ragazza arriviamo all’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle questa sera intorno alle 19.30/45.
Noi dobbiamo raggiungere Hotel situato Avenue des Gobelins, Quartiere latino.
Volevo chiederti qual’è il modo migliore per raggiungere hotel vista la situazione generale di sciopero.
grazie mille !!!
Buongiorno Sebastiano, il mio suggerimento è correre (letteralmente!) alla RER B. Le opzioni sono due: dato che arriverete un po’ al limite con la fine della circolazione garantita potreste avere fortuna, arrivare a Châtelet e trovare la linea 7 ancora circolante e quindi arrivare ai Gobelins in métro. Oppure scendere a Saint Michel e andare a piedi (cosa che forse vi suggerirei più che tentare la fortuna con la linea 7). O, nell’ipotesi più sfortunata, la RER B vi lascerà alla Gare du Nord. Io ti suggerisco di scaricare l’app Citymapper perché potrà fornirti un itinerario basandosi sulla circolazione effettiva del momento in cui la consulterai per raggiungere l’hotel. La zona comunque vi consentirà di raggiungere molti luoghi d’interesse e la linea 1, attraversando la senna.
Buongiorno
Io ho il volo il 26 dicembre e arrivo a Orly verso le 12.00.
Dovrei andare all’hotel Legend Adresse : 151 bis rue de Rennes 75006 Paris
Mi dai qualche consiglio di trasporto da Orly all’hotel?
Che non sia troppo dispendioso.
GrZie mille
Elisa
Buongiorno Elisa, per raggiungere l’Hotel hai due opzioni a quell’orario o prendere l’orlybus oppure (soluzione 2 più economica ma forse un po’ più lunga in termini di tempo) prendere il tram. Non ti suggerisco l’Orlyval perché una volta arrivata ad Anthony sarebbe complicato rientrare dentro Parigi. Il tragitto da Parigi all’hotel da fare verosimilmente in autobus te lo suggerirà l’app City Mapper in base ai passaggi effettivi di bus (e chissà di métro?) nel momento in cui sarai arrivata a Parigi. Per maggiori informazioni su Orlybus e tram ti rimando a questo post: http://www.piccoleavventuredifamiglia.com/parigi/raggiungere-parigi-dall-aeroporto/
Buon viaggio!
Ciao Carlotta io domani devo raggiungere Disneyland e sono con l hotel a rue du conservatoire quale e la stazione della rer a più vicina a me??? Un altra domanda ma i biglietti e possibile farli direttamente li in stazione???
Buongiorno Rosa, ho appena cercato la posizione dell’albergo. La fermata più vicina sarebbe Auber ma non sono sicura che le corrispondenze funzionino li’ (con Opera). Suggerisco di prendere la 9 a Grands Boulevards, arrivare a Nation e da li’ prendere la rer a per Disneyland (Marne la Vallée). E si’, i biglietti è possibile farli in stazione sia allo sportello che alle macchinette (le macchinette offrono la possibilità della lingua italiana, occorre scegliere i biglietti per la regione Ile de France). Buona giornata!
Grande boulevards ore 7.30 chiusa ci siamo passati ora a piedi
Allora dirigetevi verso Auber a piedi non è lontanissima. Uno degli ingressi si trova in Avenue Haussmann, di fronte ad uno dei palazzi delle galeries Lafayette. ( se non ricordo male un ingresso dovrebbe essere vicino al negozio C&A). La rer A circola normalmente. Pensavo che la 9 circolasse a quest’ora a Grands Boulevards. Perdonatemi!
Nn preoccuparti kmq da auber funziona la rer a ma il prezzo per una tratta a persona e di 25,50 euro???
Dovrebbe costare sui 10 – 12 euro. A meno che non abbiate preso andata e ritorno.
Proprio easyjet ha appena riportato che ci sarà sciopero da oggi alle 19 fino a mercoledì alle 6 .. molti voli sono cancellati . Bisogna continuare a monitorare i siti delle compagnie aeree costantemente. .
In genere dovrebbero avvisare i passeggeri se il volo dovessere essere cancellato.
Buonasera , purtroppo il mi volo di ritorno da Parigi beauvais in partenza domani , è stato cancellato .
Mi dispiace tantissimo, Patrizia. Spero che un riposizionamento su un altro volo sia stato proposto dalla compagnia aerea.
Si , ma la compagnia aerea offre un servizio telefonico a tempo , quindi ho dovuto chiamare stamattina e forse partirò giovedì, attendo ancora conferma ….sto con le dita incrociate ,
ma pensi che domani potrei andare ad Eurodisney, visto che sono qui, ne approfitterei.
grazie
Rispettando gli orari di punta in cui circolare la RER A penso proprio di si. Spero che la conferma arrivi presto!
Ciao Patrizia, con quanto anticipo ti è stato comunicato?
18 ore prima , però non danno modo di poter variare il volo dal loro sito , si deve telefonare . Peccato che il call center chiude alle 19:00 e riapre alle 7:00 del mattino.
Sapete se il museo d’orsay Stamattina chiuderà?
Sul sito del Museo non sono segnalati disagi per la giornata di oggi, quindi immagino resti aperto.
Ciao,
bellissimo blog, io ho l’aereo domani mattina alle 8,50 da MI Malpensa. Ho letto dello sciopero dalle 19 di oggi alle 6 di domani mattina. Dovrei poter stare tranquillo? Non prendo spesso l’aereo, quanto tempo prima avvisano della cancellazione? Comunque mi sto portando avanti con l’organizzazione del viaggio, vorrei sapere ad esempio il giorno che andrò a disneyland, il biglietto per la RER A dove si fa? cioe come qui in italia? macchinette edicole? causa degli scioperi le edicole saranno chiuse? GRAZIE
Ciao Paolo, grazie per tue parole gentili! Per il volo posso solo suggerirti di monitorare costantemente la tua prenotazione connettendoti al sito della tua compagnia aerea, o contattandoli telefonicamente, qualora il numero non sia a pagamento. Per quanto riguarda Disneyland, dato che lo sciopero dei trasporti proseguirà anche nei prossimi giorni, ti suggerisco di andare durante la settimana, nel week-end gli orari di circolazione dei mezzi garantiti cambiano (la domenica non è prevista alcuna RER A per esempio, il sabato circolano solo durante le ore centrali). Detto questo, in Francia i giornalai non vendono biglietti, ma all’ingresso di ogni stazione sono presenti macchinette e sportelli dove poter acquistare i biglietti. Per la RER A idem, si acquistano in stazione poco prima di accedere al binario. Attenzione: la rer A che va ad Est ha due capolinea, occorrerà controllare sui monitor che la direzione sia proprio Marne La Vallée e che la fermata in cui desideri scendere (contrassegnata dalla testa di Topolino) sia prevista (le fermate del treno in avvicinamento sono indicate sui tabelloni). Dita incrociate per il tuo volo!
veramente precisa ed esaustiva. Si sto constantemente controllando e guardo male il mio smartphone sperando che non arrivi il fatidico sms. Si per disbneyland prevedo giovedi vedendo che il meteo è leggermente piu gentile rispetto altri giorni.
Il fattore meteo non è da sottovalutare per una gita giornaliera a Disneyland. Prima di acquistare i biglietti per Disneyland (questi si possono acquistare online oltre che presso una qualunque biglietteria Fnac a Parigi) riverifica il meteo. In bocca al lupo per il viaggio!
Scusi Carlotta, sempre che domani riesco ad arrivare a Paris, dovrei arrivare per le10,30 quindi diciamo il tempo di ritirare bagagli e tutto diciamo sono pronto ad andar via dall’areoporto CDG verso le 11, la RER B che va verso Parigi la trovo? su Citimapper vedo che ce scritto Branche Robinson e Branche st remy-les.chevreus “uniquement aux heures de pointe. Lei sa in questi giorni comè stato l’andamento per i collegametni da aereoporto verso parigi?
Mi era stato riferito che nei giorni scorsi i collegamenti con l’aeroporto CDG erano stati mantenuti nel limite di un treno l’ora. Ogni giorno è una sorpresa, le ore di punta sono garantite, ma talvolta qualche treno passa prima. Per questo è fondamentale consultare citymapper sul momento, perché l’itinerario si basa su dati precisi. Le due Branches che ha menzionato altro non sono che i capolinea opposti rispetto a quello di CDG e che si dirigono verso sud. Ora, qualora la RER B non andasse, la invito a prendere il bus Roissybus oppure le Bus direct. Questi sembrano assicurati. I taxi rischiano di costare uno sproposito data la forte domanda.
Carlotta dalla zona della metro blanche (per intenderci) fino alla galerye Lafayette come posso arrivare? E alla torre eiffel invece?
Da Blanche alle galeries Lafayette puoi andare tranquillamente a piedi. Puoi utilizzare google maps perché ti guidi (si tratta di una passeggiata di un quarto d’ora, venti minuti). Per la Tour Eiffel ti suggerisco di guardare su Citymapper quale percorso ti suggerisce. Se non ricordo male dovrebbe esserci un bus che va dalle parti del Trocadéro, ma non ne ricordo il numero, e, soprattutto, non ne conosco la frequenza. Questa app ti permetterà di gestire ogni spostamento in autonomia. 😉
Grazie mille! Andrò a piedi dunque. Invece sapresti consigliarmi un ristorantino da quelle parti? (Sempre blanche intendo). Non troppo caro, magari dove si mangiano carne e legumi.. oppure vorrei provare i tacos.. ma forse sto andando fuori tema 😅 scusami
Un zèbre à Montmartre (sulla rue Lepic), La Fourmi à Pigalle. Se vuoi mangiare un vero messicano ti suggerisco Black Beans in rue de Trévise. E ancora prova a fare un salto in rue des Martyrs è piena di ristorantini. Altro posto carino, è la Rose Bakery.
Grazie mille. Vado a controllare su internet se trovo i menù e scelgo un po’ quello che mi ispira maggiormente
A te la scelta! 😉
Mi chiedevo invece se conviene fare un abbonamento metro o prendere i biglietti singoli ogni corsa
L’abbonamento più economico è il settimanale che ha la durata di una settimana solare (costa 22,80 eur + 5 euro di carta). Questo conviene se pensi di andare in aeroporto (perché con i mezzi pubblici il biglietto è compreso, cosi’ come Disneyland eventualmente) e se pensi di fare almeno 4 spostamenti in un giorno. Altrimenti è meglio comprare un carnet da 10 biglietti. La singola corsa a mio avviso è un po’ cara.
Se non erro, a Parigi funziona che ogni volta che si esce dalla metro il biglietto non vale più , quindi essendo che spero di girare opterò per quello di 22.80 euro, ma 5 euro di carta che significa? Dove si fa la carta?
Appena atterrata a cdg dove posso fare questo abbonamento?
Significa che la carta fisica (Navigo découverte) costa 5 euro a questa occorre aggiungere il costo dell’abbonamento. La carta si ricarica e ha una validità di 5 o 10 anni, mi pare. A CDG dovrebbe esserci lo sportello della Ratp, in prossimità del binario della RER B. Altrimenti c’è la Paris Visit in proporzione decisamente più cara. Altrimenti una volta fuori dal métro, come dicevi, il biglietto scade.
Grazie! X Roissybus i biglietti online o sul posto? Scusi x le mille domande ma se c’è la faccio a venire vorrei avere gli strumenti e il massimo delle info essere per non perdere più di tanto tempo.
Nessun problema per le domande, sono lecite! Io le suggerisco di non comprare nulla online, specialmente se teme che il suo volo possa essere cancellato. Io comprerei tutto sul tutto. E’ vero, forse farà la fila, ma almeno avrà la libertà di scegliere al momento la soluzione che le conviene.
Ciao Carlotta bellissimo blog. Io sono a parigi da qualche giorno e ho difficoltà con la lingua, dovrei rientrare in Italia giovedì 12 alle 20 35 circa con air france per arrivare in città abbiamo preso un pulman di le bus direct.pensi che potremmo fare altrettanto per tornare in aereoporto?. Ovvero sai se questa compagnia sia operativa il giorno 12?. Grazie.
Ciao Fabio, grazie mille! Certo, le bus direct è una compagnia privata che ha sempre garantito il servizio dall’inizio dello sciopero. Facendo un po’ di conti in base al vostro orario di partenza, a mio avviso potreste anche prendere la RER (immagino partiate da Charles de Gaulle). A voi la scelta!
Ciao Carlotta, complimenti per il blog! Volevo chiederti, arrivando all’aeroporto Charles De Gaulle sabato 14 Dicembre, quali mezzi e quali linee dovrei prendere per raggiungere Maison-Alfort? Lo sciopero dovrebbe durare ancora? Ti ringrazio anticipatamente per il tuo aiuto!
Roberto
Ciao Roberto, grazie mille! Purtroppo temo proprio che lo sciopero andrà avanti e che con molta probabilità la circolazione del 14 dicembre ne risentirà. Per avere un’idea degli orari di circolazione di sabato ti invito a leggere questo post: http://www.piccoleavventuredifamiglia.com/parigi/aggiornamento-sullo-sciopero-a-parigi-del-7-dicembre/
La circolazione che potresti trovare sabato sarà simile a questa. E dunque se l’orario di arrivo lo consentirà, ti suggerisco di prendere la RER B e cambiare con la RER D a Châtelet. Non sono convinta di averti dato l’indicazione giusta perché non mi hai specificato in che punto di Maisons Alfort devi arrivare (è una città abbastanza grande che ha diverse fermate del métro di Parigi che l’attraversano). Altrimenti roissy bus fino ad Opéra e da li’ la linea 8 se circola. La cosa migliore da fare è scaricare l’app Citymapper che ti permetterà di valutare il percorso migliore da fare per arrivare a destinazione in base alla circolazione effettiva in tempo reale.
Ciao Carlotta , complimenti per il tuo blog. Noi arriveremo a Parigi Orly venerdì per il weekend (forse , perché stiamo valutando se partire o no) . Ho letto che suggerisci di prendere il super shattle (noi abbiamo l’hotel a porte d’italie) però ho letto su internet tantissime recensioni negative. Te che ne pensi ? Puoi consigliarmi se partire oppure no? Grazie S.
Ciao Simona, grazie! La decisione di partire o meno è estremamente soggettiva. Probabilmente dovreste valutare in base alla perdita economica e riflettere su questo (se vale la pena rinunciare o meno). Purtroppo non dirti quale sarà l’evoluzione dello sciopero, forse vale la pena cambiare albergo (sempre che sia possibile), per averne uno più vicino alle linee che circolano. Ma è anche vero che nel week-end i tram circolano e che volendo in tram potreste avvicinarvi alla linea 14 che circola normalmente. Se avete voglia di tentare e di venire a Parigi nonostante i disagi, forse non sarà poi cosi’ male. Se non volete rischiare con super shuttle, potrete prendere un taxi o ancora provare con i mezzi pubblici se circolano all’orario del vostro arrivo. Io ho usato più volte supershuttle, non so se in questi giorni di forte richiesta ci siano stati disguidi.
Ciao Carlotta,
arriverò a Parigi il 17 dicembre all’aeroporto cdg alle 8:30 per un viaggio di 3 giorni. Avevamo in programma di andare a Disneyland il primo giorno, e gli altri due stare a Parigi. Alla luce dello sciopero generale del 17 dicembre (soprattutto dei trasporti) penso ci convenga a questo punto stare a Parigi il primo e il terzo giorno, e andare a Disneyland il 18. Concordi? Se sì, per il 17 dicembre posso confidare in qualche trasporto che mi porti a Parigi almeno nelle fasce di orari garantiti?
Ciao Claudio, la vostra idea mi sembra saggia e oculata, concordo in pieno! Per quanto riguarda i trasferimenti da CDG, se riusciste ad arrivare alla RER B entro le 9h30, potrete raggiungere tranquillamente Parigi con il treno. Altrimenti le alternative valide saranno il Roissybus e le bus direct. Insomma un modo per arrivare a Parigi lo troverete! Io spero di riuscire a trasmettere il 16 l’itinerario della manifestazione, in modo tale da evitare quelle zone per precauzione.
Ciao Carlotta,
Domani dovrei ripartire per Roma dall’aereoporto di Orly, alloggiamo a Pigalle, sai darmi qualche dritta su come arrivarci? Ho visto che dovrebbe esserci l’orlybus, è condizionato dallo sciopero anche questo bus? E come possiamo arrivare alla stazione di partenza? Grazie mille
Ciao Giulia, per rispondere a questa domanda avrei bisogno di maggiori informazioni. Come ormai avrai capito lo sciopero dei trasporti fa si che nel week-end gli orari di circolazione garantita cambino. I métro circoleranno dalle 13h alle 18h, le RER A e B circoleranno dalle 12h alle 18h. L’Orlyval circolerà regolarmente.. Se il tuo volo fosse nel pomeriggio potrai raggiungere la Gare Saint-Lazare a piedi (prendere la linea 14, che circola normalmente, fino a châtelet e cambiare con la linea 4 o la RER B per scendere a Denfert Rochereau, forse la RER B è più indicata, perché davanti all’uscita troverai la stazione dei bus). Oppure potrai prendere la RER B e scendere ad Anthony per prendere la coincidenza con l’Orlyval. Altra soluzione, è quella di raggiungere la Gare du Nord a piedi o in bus (city mapper saprà indirizzarti su questo) e prendere la RER B fino a Denfert Rochereau o Anthony in funzione della coincidenza rispettivamente con Orlybus o Orlyval. Buon rientro!