Pensavate che l’incubo fosse finito? Lo avremmo voluto anche noi, ma purtroppo lo sciopero dei trasporti sta andando avanti ad oltranza dal 5 dicembre. Se avete programmato un viaggio a Parigi, ecco dunque cosa aspettarsi e come far fronte allo sciopero generale a Parigi del 9 gennaio 2020.
La circolazione di RER e Métro a gennaio
Lo sciopero dei trasporti urbani è quell’imprevisto che mette in crisi molti viaggiatori. E’ lecito e comprensibile chiedersi se annullare o meno il viaggio. Tuttavia, se non volete rinunciare al vostro viaggio è opportuno sapere a cosa si va incontro. In questi ultimi giorni, l’unica nota positiva è che, sebbene lo sciopero non accenni a smettere, la circolazione dei mezzi non è ridotta come un mese fa. Al contrario, circolano molte più linee e un traffico minimo è garantito durante le ore vuote (creuses), ovvero le ore tra le due fasce di punta.
La RER B e la RER A circolano su orari più lunghi e non limitati a sei ore al giorno in settimana, quattro ore il sabato e zero o poche ore la domenica. Nel caso della RER B i collegamenti con l’aeroporto sono garantiti dalle 6h30 alle 20h circa (prevedete un treno ogni mezz’ora tra le 9h30 e le 16h30). Tuttavia, è opportuno sapere che una volta arrivati a Gare du Nord occorrerà cambiare treno per proseguire con la RER B.
La RER A, al di fuori delle ore di punta, circola verso est (Marne La Vallée e Boissy St Léger) con una media di un treno ogni mezz’ora.
Quanto ai métro le linee che circolano, seppur con poca frequenza, sono: 2,3,4,5,6,7,7bis, 8, 9,10, 11 e la 13(solo la mattina tra Châtillon e Asnières-Gennevilliers les Courtilles) mentre la 12 circola (tra Concorde e Mairie d’Issy) solo durante le ore di punta del pomeriggio.
Attenzione: alcune stazioni sono chiuse. Per non avere brutte sorprese, è caldamente consigliato di scaricare l’App City Mapper e di seguire l’itinerario consigliato in tempo reale.
Le linee 1 e 14 circolano normalmente. Se avete modo di trovare un albergo nei pressi di una stazione di una di queste due linee potrete muovervi con meno difficoltà. Se state decidendo di pianificare un viaggio, per precauzione, vi suggerisco di cercare un alloggio dalle parti di Gare de Lyon Bastille, Bercy.
Sciopero generale a Parigi del 9 gennaio
A complicare il nuovo equilibrio con circolazione ridotta è lo sciopero generale a Parigi del 9 gennaio 2020. Questo significa che allo sciopero dei trasporti si aggiungerà un secondo sciopero (una manifestazione) di tante altre categorie di lavoratori. La manifestazione inizierà alle 13h30.
Il percorso della manifestazione
Place de la République, per poi dirigersi verso St Augustin, Boulevard Magenta, Rue Lafayette, Rue du Châteaudun per terminare a St Augustin.
E’ possibile che delle stazioni del métro vengano chiuse per motivi di sicurezza. E per prudenza è caldamente consigliato di non avvicinarsi troppo alle strade del percorso della manifestazione.
Qui troverete informazioni più precise sulla circolazione del 9 gennaio.
Consigli utili
Visitare la città, nonostante lo sciopero generale a Parigi del 9 gennaio e dei giorni successivi, sarà possibile. Tuttavia adottare qualche piccola precauzione sarà sempre opportuno.
Se preveste di andare a Disneyland in giornata, sarà più prudente programmare la gita al parco dal lunedì al sabato. Prima di acquistare i biglietti per Versailles, vi suggerisco di verificare la circolazione sull’App City Mapper.
I trasferimenti da e per gli aeroporti sono garantiti, non dovrete avere difficoltà a spostarvi con i mezzi pubblici se lo desiderate. Ma se voleste maggiori informazioni, troverete qui delle indicazioni su come raggiungere gli aeroporti da Parigi e viceversa.
Nonostante l’inverno, la Ville Lumière resta una città splendida da vedere. Tra un giro e l’altro, potrete sempre concedervi una cioccolata calda o una galette des rois o ancora approfittare degli ultimi giorni della mostra al Jardin des Plantes. Se invece non sapeste cosa fare quando piove, troverete qualche suggerimento sul blog.
Buon viaggio!