Piccole Avventure di Famiglia

Blog per piccoli e grandi viaggiatori

Menu
  • HOME
  • IN VIAGGIO CON BAMBINI
  • ATTREZZATURA
  • VIAGGI
    • ASIA
      • Andare in Giappone con i Bambini
      • Cosa fare a Tokyo con i bambini
      • Visitare Miyajima in un giorno
      • Escursioni da Kyoto in giornata con bambini
    • EUROPA
      • La festa delle luci a Lione
      • Come raggiungere Praga dall’aeroporto
      • Praga in due giorni con bambini
      • Viaggio a sorpresa
      • Copenhagen per famiglie
      • Cosa vedere a Copenhagen in quattro giorni
      • Come spendere meno a Copenhagen
      • La spiaggia di Mondello
      • Cosa fare a Ginevra con i bambini in estate
    • AMERICHE
      • CANADA
        • Ottawa con i bambini
        • Visitare le Cascate del Niagara
        • Otto destinazioni sotto la tela di Maman
      • CARAIBI
        • La Martinica in Pillole
        • La Martinica per bambini
        • La Route des Rhums
        • Sognando la Martinica
        • Viaggio in Martinica
    • RACCONTI
      • E galeotti furono i sakura in fiore
      • I viaggi della buonanotte
      • Profumo d’estate
      • Il silenzio della Memoria
      • Melanzane fritte
  • PARIGI
    • SCOPRIRE PARIGI
      • Raggiungere Parigi dall’aeroporto
      • I nuovi biglietti del métro di Parigi
      • Gita a Giverny
      • La Grande Galerie de l’Evolution
      • Il Museo Paleontologico di Parigi
      • Il Jardin d’Acclimatation per tutti
      • Mannarino al Musée d’Orsay
      • Una serata di cabaret a Parigi
      • Cosa fare a Parigi quando fa caldo
      • Cosa fare a Parigi quando piove
      • Cosa fare in estate a Parigi
      • Alla scoperta della Cour Saint-Emilion
      • Cosa fare a Capodanno a Parigi
      • Natale a Parigi
      • Mercatini di Natale alternativi a Parigi
      • Notre-Dame, il giorno dopo
      • Riscoprire Parigi col Gay Pride
      • La festa di Ganesh a Parigi
      • La Parigi che non esiste più
    • SCIOPERO DEI TRASPORTI
      • Lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito?
      • Sciopero a Parigi del 17 dicembre
      • Circolazione a Parigi dall’11 dicembre
      • Sciopero a Parigi del 10 dicembre
      • Trasporti a Parigi 9 dicembre
      • Sciopero a Parigi 8 Dicembre
      • Aggiornamento sciopero a Parigi del 7 dicembre
      • Sciopero generale a Parigi
      • Aggiornamento sullo Sciopero dei trasporti a Parigi
    • PECCATI DI GOLA
      • Dove mangiare una raclette a Parigi
      • La galette des Rois
      • Cioccolata calda a Parigi
      • Le Marché des Enfants Rouges
    • MOSTRE TEMPORANEE
      • Una mostra interattiva di digital art alla Gaité Lyrique
      • Un festival del cinema per piccolissimi
      • Mostra al Jardin des Plantes
      • Mostra gratuita sull’Avenue George V
      • Le giornate del patrimonio a Parigi con bambini
      • Les Extatiques, l’arte all’aria aperta
      • I tesori del Faraone Toutankhamon
  • VITA DA EXPAT
    • Vita da Expat
  • BIO&CONTATTI
Menu

Star per un giorno

Posted on 12 Settembre, 201911 Novembre, 2019 by Carlotta

Eventi legati al grande e al piccolo schermo a Parigi che vi faranno sentire Star per un giorno

Se per caso foste amanti del grande e piccolo schermo e vi trovaste a Parigi questo settembre, non potrete perdere due appuntamenti! Due occasioni per rubare la scena ai vostri eroi (quotidiani e non) e sentirvi star per un giorno!

12 Settembre 2019: SAVE THE DATE!

Piccolo indovinello: New York, sei amici, un appartamento con una porta viola, una caffetteria come luogo di ritrovo… Avete capito di cosa sto parlando?

Piccolo indizio: I’ll be there for you…

Friends!  Esatto! Se avete amato la serie e voleste sedervi sul famoso divano della sigla (che altro non è che lo stesso divano della caffetteria, Central Perk) potrete farlo! In occasione del 25esimo anniversario della serie, la Warner Bros ha deciso di spargere 30 repliche di quel divano in 30 città. Per chi volesse provare l’ebbrezza di essere una star per un giorno, l’appuntamento è il 12 settembre nel giardino del Palais Royal!

21 Settembre 2019

La Warner Bros ha previsto un secondo evento per gli amanti del grande schermo. In occasione dell’80esimo anniversario del personaggio creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1939, in numerose capitali, tra cui Parigi, verrà proiettato il Bat-segnale!

Ma non è tutto! Alle Galeries Lafayettes degli Champs Elysées sarà possibile vedere la maschera dell’eroe ed una replica della mitica Batmobile (immaginata da Tim Burton nel 1989). Per l’occasione Stohrer ha deciso di creare un dolce molto speciale: il Bat-baba. Si tratta di una baba al rhum, il cui aspetto rende omaggio a Batman e il cui interno fruttato saprà sorprendervi.

E non è ancora finita qui, perché delle mostre sul celebre eroe pipistrello permetteranno ai fan di festeggiarlo ancora!

Se foste amanti dei lego, non perdete la mostra di The Art of Brick dedicata ai super eroi, tra cui Batman e Robin.

E se la vostra immersione nella festa non fosse completa, provate a fare un salto al Dernier bar avant la fin du monde, un vero tempio nerd, dove tra la degustazione di un drink, di un the, e qualche cucchiaino di torta, potrete ammirare la mostra sui super eroi, rivisitati dalla creatività di tre artisti francesi.

La Cinémathèque

Forse non tutti sanno che a Parigi si trova un museo del cinema. Per recarsi lì, occorre scendere alla fermata Bercy (linee 6 e 14). La cinemathèque ospita ogni anno delle grandi mostre tematiche. Personalmente ricordo le quattro ore di fila per vedere quella su Tim Burton. L’attesa e il biglietto (che si aggira sui 15 euro) hanno, in genere, una contropartita: le mostre sono talmente ben concepite e ricche di particolari da meritare questi sacrifici.

Abbandonato il tema dei super eroi, una delle mostre di questo autunno sarà dedicata a dei personaggi fantasy, i vampiri!

Se voste a Parigi e voleste vedere una mostra unica nel suo genere, non dimenticate quella di Toutankhamon che tra pochi giorni chiuderà!

  • Cinema
  • Cosa fare a Parigi
  • Cosa fare a Parigi con i bambini
  • Mostre temporanee
  • Super eroi
  • Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • San Valentino a Parigi 12 Febbraio, 2021
    • Natale 2020 a Parigi 24 Dicembre, 2020
    • GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON 27 Novembre, 2020
    • Il sud est dell’Islanda. 5 Novembre, 2020
    • Visitare il Circolo d’Oro con i bambini 22 Ottobre, 2020
    • Andare al Blue Lagoon con la famiglia 7 Ottobre, 2020
    • Scoprire il sud dell’Islanda 23 Settembre, 2020
    • Visitare l’Islanda nel 2020 10 Settembre, 2020
    • La cioccolata Tony’s : storia di una visione etica 26 Agosto, 2020
    • Volare dopo il Covid 19 Agosto, 2020

    Commenti recenti

    • Carlotta su Natale 2020 a Parigi
    • Silvia The Food Traveler su Natale 2020 a Parigi
    • Carlotta su I soprannomi di Parigi
    • Daniele su I soprannomi di Parigi
    • Carlotta su GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019

    Categorie

    • Attrezzatura
    • In viaggio coi bambini
    • Mostre tempornee
    • Parigi
    • Uncategorized
    • Viaggi
    • Vita da Expat
    © 2021 Piccole Avventure di Famiglia | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme