Piccole Avventure di Famiglia

Blog per piccoli e grandi viaggiatori

Menu
  • HOME
  • IN VIAGGIO CON BAMBINI
  • ATTREZZATURA
  • VIAGGI
    • ASIA
      • Andare in Giappone con i Bambini
      • Cosa fare a Tokyo con i bambini
      • Visitare Miyajima in un giorno
      • Escursioni da Kyoto in giornata con bambini
    • EUROPA
      • La festa delle luci a Lione
      • Come raggiungere Praga dall’aeroporto
      • Praga in due giorni con bambini
      • Viaggio a sorpresa
      • Copenhagen per famiglie
      • Cosa vedere a Copenhagen in quattro giorni
      • Come spendere meno a Copenhagen
      • La spiaggia di Mondello
      • Cosa fare a Ginevra con i bambini in estate
    • AMERICHE
      • CANADA
        • Ottawa con i bambini
        • Visitare le Cascate del Niagara
        • Otto destinazioni sotto la tela di Maman
      • CARAIBI
        • La Martinica in Pillole
        • La Martinica per bambini
        • La Route des Rhums
        • Sognando la Martinica
        • Viaggio in Martinica
    • RACCONTI
      • E galeotti furono i sakura in fiore
      • I viaggi della buonanotte
      • Profumo d’estate
      • Il silenzio della Memoria
      • Melanzane fritte
  • PARIGI
    • SCOPRIRE PARIGI
      • Raggiungere Parigi dall’aeroporto
      • I nuovi biglietti del métro di Parigi
      • Gita a Giverny
      • La Grande Galerie de l’Evolution
      • Il Museo Paleontologico di Parigi
      • Il Jardin d’Acclimatation per tutti
      • Mannarino al Musée d’Orsay
      • Una serata di cabaret a Parigi
      • Cosa fare a Parigi quando fa caldo
      • Cosa fare a Parigi quando piove
      • Cosa fare in estate a Parigi
      • Alla scoperta della Cour Saint-Emilion
      • Cosa fare a Capodanno a Parigi
      • Natale a Parigi
      • Mercatini di Natale alternativi a Parigi
      • Notre-Dame, il giorno dopo
      • Riscoprire Parigi col Gay Pride
      • La festa di Ganesh a Parigi
      • La Parigi che non esiste più
    • SCIOPERO DEI TRASPORTI
      • Lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito?
      • Sciopero a Parigi del 17 dicembre
      • Circolazione a Parigi dall’11 dicembre
      • Sciopero a Parigi del 10 dicembre
      • Trasporti a Parigi 9 dicembre
      • Sciopero a Parigi 8 Dicembre
      • Aggiornamento sciopero a Parigi del 7 dicembre
      • Sciopero generale a Parigi
      • Aggiornamento sullo Sciopero dei trasporti a Parigi
    • PECCATI DI GOLA
      • Dove mangiare una raclette a Parigi
      • La galette des Rois
      • Cioccolata calda a Parigi
      • Le Marché des Enfants Rouges
    • MOSTRE TEMPORANEE
      • Una mostra interattiva di digital art alla Gaité Lyrique
      • Un festival del cinema per piccolissimi
      • Mostra al Jardin des Plantes
      • Mostra gratuita sull’Avenue George V
      • Le giornate del patrimonio a Parigi con bambini
      • Les Extatiques, l’arte all’aria aperta
      • I tesori del Faraone Toutankhamon
  • VITA DA EXPAT
    • Vita da Expat
  • BIO&CONTATTI
Menu
Cosa fare a San Valentino a Parigi

San Valentino a Parigi

Posted on 12 Febbraio, 202111 Febbraio, 2021 by Carlotta

San Valentino a Parigi è uno dei periodi che registrano un picco di turismo durante una stagione tendenzialmente bassa. Non è un caso che in quei giorni i prezzi di hotel e Airbnb aumentino e che la scelta si riduca, a meno che non prenotiate i vostri voli e il vostro soggiorno con larghissimo anticipo. 

La leggenda del viaggio di coppia a Parigi

San Valentino a Parigi lucchetti

Solamente una volta trasferitami in città ho scoperto dell’esistenza di una leggenda che riguarda le coppie che decidono di concedersi un viaggio romantico a Parigi. Si dice che la città possa portare bonheur (felicità) o malheur (sfortuna) perché le coppie che si recano nella Ville Lumière possono restare insieme tutta la vita o separarsi. 

Se penso ai miei viaggi nella capitale francese, solo uno era in coppia. E il caso ha voluto che il fidanzato dell’epoca non si sia rivelato il compagno di una vita. Oggi questa leggenda mi fa sorridere, ma i locals non perdono occasione di ricordarla agli innamorati che comprano catenacci da attaccare alla Passerelle des Arts, sulla Senna.  

Qualora decideste di suggellare il vostro amore con un lucchetto su un ponte, sappiate che questi sono diventati illegali da alcuni anni e che l’amministrazione comunale ne dispone la rimozione continua… Un cattivo segno? Meglio trovare altri modi per dichiarare il proprio amore. 

Strane abitudini locali per San Valentino

Strane abitudini locali

Se Parigi è la città dell’amore, richiamando tante, tantissime coppie, è anche vero che esistono delle abitudini locali cui non sono ancora riuscita ad abituarmi.  

Sapevate che in città è possibile scrivere dei messaggi d’amore sui cartelloni pubblicitari? Basta passeggiare per le vie della città per leggere dichiarazioni di tutti i tipi. Da quelle più romantiche a quelle più spiritose, la città si trasforma in una galleria a cielo aperto di frasi d’amore, incluse le dichiarazioni a persone viste sui trasporti di cui non si conosce l’identità. 

Per poter dedicare un messaggio alla propria metà, occorre partecipare ad un concorso comunale che si svolge nei mesi precedenti alla festa di San Valentino. Data la grandissima richiesta, il comune sorteggia i vincitori e ne pubblica i messaggi.  

Se passaste da Parigi in questo periodo, guardatevi intorno…  

Luoghi iconici da non perdere il giorno di San Valentino

Il muro dei je t'aime san valentino a parigi

San Valentino a Parigi richiede un itinerario speciale, che vi permetta di respirare romanticismo e di concentrare le vostre attenzioni sul partner. Sicuramente, una delle zone della città che più si presta a questo giorno è la collina di Montmartre: godetevi la vista a perdita d’occhio sulla città, passeggiate tra le viuzze della collina, e prendete le numerose scalinate per raggiungere la Place des Abbesses. Nascosto in un giardinetto pubblico, troverete il mur des je t’aime. Si tratta di un muro piastrellato in cui c’è scritto “ti amo” in tantissime lingue. 

La sera, in molti, amano concedersi uno spettacolo al Moulin Rouge, covid permettendo. 

La senna san valentino a Parigi

La Senna esercita costantemente il suo fascino sugli innamorati che decidono di trascorrere San Valentino a Parigi. Dopo aver scattato l’iconica foto romantica sulla terrazza del Trocadéro, con lo sfondo della Tour Eiffel, molti innamorati decidono di concedersi una serata facendo una crociera fluviale con cena servita a bordo. Le diverse compagnie offrono prezzi diversi: dai 50 ai 300 euro e più in base al vostro budget. Le offerte propongono aperitivi a base di champagne fino a vere e proprie cene gourmet. In ogni caso occorre prenotare con largo anticipo per essere sicuri di potersi concedere una serata di questo tipo. 

Dove cenare per San Valentino a Parigi

Dove cenare per San Valentino a Parigi

I ristoranti stellati sono generalmente presi d’assalto dalle coppie che festeggiano San Valentino a Parigi. Per cenare al Jules Verne (sulla Tour Eiffel) piuttosto che al Train Bleu (nella Gare de Lyon) o da Chez Maxime (Place de la Concorde) occorre prenotare con qualche mese d’anticipo. Si tratta di ristoranti molto cari ed esclusivi, che propongono menù afrodisiaci a base di ostriche e champagne (huîtres et champagne). 

Per chi ha un piccolo budget, è possibile trovare delle formule ad hoc per il San Valentino a Parigi in diversi ristoranti che propongono un menù fisso, dove è immancabile la coppa di champagne. Le giovani coppie preferiscono i ristoranti della rue Mouffetard (strada che si trova nei pressi della Sorbona e i cui ristoranti sono frequentati soprattutto da studenti universitari, métro: Place Monge); o la rue de Lappe (nei pressi della Place de la Bastille; métro: Bastille). 

Molti ristoranti dai prezzi medi si trovano nei pressi dell’avenue Parmentier, lungo il Canal Saint-Martin (leggermente meno turistico, ma non meno romantico) o la rue de Charonne (Raclettes, Fondues et Bourguignonnes attirano molte coppie alla ricerca di sapori autentici della gastronomia francese). Qualora voleste lanciarvi in uno di questi, non dimenticate di prenotare. Siti quali tripadvisor o the fork potrebbero permettervi di riservare il vostro tavolo in pochi click.  

Viaggiare con l’immaginazione: film per festeggiare San Valentino a Parigi

film per San Valentino a Parigi

Se voleste rievocare l’atmosfera magica parigina senza spostarvi da casa, noi vi proponiamo una lista di film da vedere (o rivedere) per festeggiare San Valentino (come se foste) a Parigi. 

Il favoloso Mondo di Amélie, per rivivere le atmosfere di Montmatre in un clima surreale e fiabesco. 

Midnight in Paris, che vi farà scoprire alcuni angoli meno frequentati dal turismo di massa, come il meraviglioso giardino del Musée Rodin o il mercato delle pulci di Porte de Clignancourt. 

Ultimo tango a Parigi, classico intramontabile di Bertolucci (oppure il suo secondo film ambientato nella capitale francese, The Dreamers). 

Se preferite i film d’autore Baci Rubati di François Truffaut sarà un film imperdibile. 

Se amaste le commedie brillanti degli anni 60, sebbene sia una produzione hollywoodiana, vi suggerisco di guardare Irma la dolce. Risate assicurate. 

Fra le commedie francesi, vi suggerisco Le donne del sesto piano, che racconta un volto inedito della borghesia parigina. O ancora la versione originale francese del nome del figlio, umorismo nero e risate assicurate. 

Se voleste dichiarare il vostro amore alla città e non ad una persona, vi suggerisco il film Paris, je t’aime, un film ad episodi, girati da grandi registi, ambientati in diverse zone della capitale. Un esercizio stile dietro la camera da presa da non perdere.  

Qualora foste amanti del musicals, non potrà mancare la visione di Moulin Rouge, specialmente se il programma di una serata nel celebre tempio del Cabaret parigino vi avesse tentato. 

Nell’attesa di rivedervi in città, vi auguriamo un felice San Valentino ed una buona visione! 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • San Valentino a Parigi 12 Febbraio, 2021
  • Natale 2020 a Parigi 24 Dicembre, 2020
  • GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON 27 Novembre, 2020
  • Il sud est dell’Islanda. 5 Novembre, 2020
  • Visitare il Circolo d’Oro con i bambini 22 Ottobre, 2020
  • Andare al Blue Lagoon con la famiglia 7 Ottobre, 2020
  • Scoprire il sud dell’Islanda 23 Settembre, 2020
  • Visitare l’Islanda nel 2020 10 Settembre, 2020
  • La cioccolata Tony’s : storia di una visione etica 26 Agosto, 2020
  • Volare dopo il Covid 19 Agosto, 2020

Commenti recenti

  • Carlotta su Visitare l’Islanda nel 2020
  • Paola su Visitare l’Islanda nel 2020
  • Carlotta su Natale 2020 a Parigi
  • Silvia The Food Traveler su Natale 2020 a Parigi
  • Carlotta su I soprannomi di Parigi

Archivi

  • Febbraio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019

Categorie

  • Attrezzatura
  • In viaggio coi bambini
  • Mostre tempornee
  • Parigi
  • Uncategorized
  • Viaggi
  • Vita da Expat
© 2021 Piccole Avventure di Famiglia | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme