Piccole Avventure di Famiglia

Blog per piccoli e grandi viaggiatori

Menu
  • HOME
  • IN VIAGGIO CON BAMBINI
  • ATTREZZATURA
  • VIAGGI
    • ASIA
      • Andare in Giappone con i Bambini
      • Cosa fare a Tokyo con i bambini
      • Visitare Miyajima in un giorno
      • Escursioni da Kyoto in giornata con bambini
    • EUROPA
      • La festa delle luci a Lione
      • Come raggiungere Praga dall’aeroporto
      • Praga in due giorni con bambini
      • Viaggio a sorpresa
      • Copenhagen per famiglie
      • Cosa vedere a Copenhagen in quattro giorni
      • Come spendere meno a Copenhagen
      • La spiaggia di Mondello
      • Cosa fare a Ginevra con i bambini in estate
    • AMERICHE
      • CANADA
        • Ottawa con i bambini
        • Visitare le Cascate del Niagara
        • Otto destinazioni sotto la tela di Maman
      • CARAIBI
        • La Martinica in Pillole
        • La Martinica per bambini
        • La Route des Rhums
        • Sognando la Martinica
        • Viaggio in Martinica
    • RACCONTI
      • E galeotti furono i sakura in fiore
      • I viaggi della buonanotte
      • Profumo d’estate
      • Il silenzio della Memoria
      • Melanzane fritte
  • PARIGI
    • SCOPRIRE PARIGI
      • Raggiungere Parigi dall’aeroporto
      • I nuovi biglietti del métro di Parigi
      • Gita a Giverny
      • La Grande Galerie de l’Evolution
      • Il Museo Paleontologico di Parigi
      • Il Jardin d’Acclimatation per tutti
      • Mannarino al Musée d’Orsay
      • Una serata di cabaret a Parigi
      • Cosa fare a Parigi quando fa caldo
      • Cosa fare a Parigi quando piove
      • Cosa fare in estate a Parigi
      • Alla scoperta della Cour Saint-Emilion
      • Cosa fare a Capodanno a Parigi
      • Natale a Parigi
      • Mercatini di Natale alternativi a Parigi
      • Notre-Dame, il giorno dopo
      • Riscoprire Parigi col Gay Pride
      • La festa di Ganesh a Parigi
      • La Parigi che non esiste più
    • SCIOPERO DEI TRASPORTI
      • Lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito?
      • Sciopero a Parigi del 17 dicembre
      • Circolazione a Parigi dall’11 dicembre
      • Sciopero a Parigi del 10 dicembre
      • Trasporti a Parigi 9 dicembre
      • Sciopero a Parigi 8 Dicembre
      • Aggiornamento sciopero a Parigi del 7 dicembre
      • Sciopero generale a Parigi
      • Aggiornamento sullo Sciopero dei trasporti a Parigi
    • PECCATI DI GOLA
      • Dove mangiare una raclette a Parigi
      • La galette des Rois
      • Cioccolata calda a Parigi
      • Le Marché des Enfants Rouges
    • MOSTRE TEMPORANEE
      • Una mostra interattiva di digital art alla Gaité Lyrique
      • Un festival del cinema per piccolissimi
      • Mostra al Jardin des Plantes
      • Mostra gratuita sull’Avenue George V
      • Le giornate del patrimonio a Parigi con bambini
      • Les Extatiques, l’arte all’aria aperta
      • I tesori del Faraone Toutankhamon
  • VITA DA EXPAT
    • Vita da Expat
  • BIO&CONTATTI
Menu
dove andate quest'estate

Dove andate quest’estate?

Posted on 4 Luglio, 201917 Novembre, 2019 by Carlotta

Vancanze estive 2019

Nelle ultime settimane la domanda che ci è stata posta di continuo è stata questa: Dove andate quest’estate?

Chi non ha ancora ricevuto questa domanda alzi la mano, perché in questo caso siete tra i pochi, rarissimi, fortunati. Attenzione, il rito dell’estate non è ancora finito!

Sebbene agli occhi degli amici francesi, siamo dei privilegiati che vanno in Italia tutte le volte che possono, per noi il rientro in Italia non è un vero e proprio viaggio. Fa parte della vita da expat che abbiamo scelto. Certo, partiamo in aereo. Ma è anche vero che viviamo i rientri come momenti in cui ritrovare le nostre famiglie e rigenerarci. Preferiamo viaggiare in periodi diversi, non solo per questioni economiche, ma principalmente perché amiamo assaporare i momenti del soggiorno, senza doverci fare largo tra orde di turisti. A noi piace scovare l’autenticità.

Le nostre scelte di partire fuori dai grandi esodi di massa non si sono sempre rivelate ottime. Ricordo un viaggio in Svezia, prima settimana di novembre, che è stato catastrofico. Non tanto per la rigidità del clima, quanto per la sensibile riduzione delle ore di luce, cosa che ha inciso notevolmente sull’umore e sui pasti (non ho mai saltato la cena per tanti giorni come in quest’occasione!). Questo viaggio, però, ha rappresentato una grande lezione: personalmente ho capito che le destinazioni vanno scelte in base al meteo e ai periodi migliori in cui visitarle. Al contrario, conservo ricordi belli dell’autunno in Portogallo, in Turchia e in Canada, sebbene qui facesse molto freddo. O della primavera in Giappone e in Martinica.

La presenza di Lilou, ultimamente, ha modificato il nostro rapporto con i rientri a casa. Da una parte, le nostre famiglie ci reclamano a gran voce. Dall’altra Lilou sta crescendo. Sempre più interessato a ciò che lo circonda, è arrivato il momento di scoprire qualcosa in più sui posti da cui vengono i suoi genitori, nominati costantemente dai nonni. Il prossimo rientro, per il quale contiamo i giorni, sarà emozionante proprio  per questo: mostreremo “i nostri luoghi” ad un bimbo che inizia a capire.

E anche se quest’anno non cambieremo (almeno non di molto) la formula del nostro riposo estivo, a cambiare il senso di tutto sarà il nostro bambino. Prima meta, la Sicilia. Non vediamo l’ora di partire, anche se occorre ammettere che Parigi ad agosto è una città splendida. La città si svuota, i ritmi rallentano, talvolta l’autunno fa capolino e c’è un silenzio surreale che rende tutto magico…

Quest’estate, tuttavia, varie avventure ci aspettano, come il Buskers Festival, Ginevra, Copenhagen e Praga. Oltre al rientro nella terra natale, qualche brivido legato ai viaggi non mancherà di certo. E Lilou avrà il privilegio di trascorrere un lungo periodo alla scoperta del nostro antico continente!

Il countdown è partito!

E voi, dove andate quest’estate?

  • Dove andare
  • Estate2019
  • Vacanze estive
  • 2 thoughts on “Dove andate quest’estate?”

    1. Martina ha detto:
      18 Luglio, 2019 alle 2:27 pm

      Immagino molto bene la situazione in cui vi trovate al ritorno in Italia, ogni estate. Bello sapere che ad attendervi ci sarà la Sicilia! Aggiungo un commento su Parigi, l’ho vista tante volte, e una delle prima (ormai anni fa) è stata ad agosto. Tanti me l’avevano sconsigliata invece a me è piaciuta moltissimo, rivedo la mia esperienza in quello che scrivi!

      Buona estaate! Per me, dopo qualche giorno trascorso da poco nel Lake Districr inglese, sta per arrivare una bel viaggio a Creta.

      Martina

      Rispondi
      1. Carlotta ha detto:
        19 Luglio, 2019 alle 7:43 am

        Parigi ad agosto, in particolar modo, ha il fascino delle grandi città deserte. Molti servizi sono chiusi, è vero, ma uscendo fuori dal sentiero turistico si respira un po’ di autenticità: i ritmi sono più lenti, la vita meno monotona, i luoghi meno popolati, la gente più cordiale (quasi per magia!). Un po’ mi spiace trascorrere agosto via quest’anno, ma non vedo l’ora di approfittare di un lungo periodo estivo per rigenerarmi e ritrovarsi in famiglia, al di fuori dei ritmi sostenuti della vita quotidiana.

        Wow Creta! Diverse persone che conosco hanno scelto quest’isola come meta delle loro vacanze quest’anno. Inizio a chiedermi se non rientri tra le destinazioni più scelte del 2019. In ogni caso, buon viaggio e buon relax a te!

        Carlotta

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • San Valentino a Parigi 12 Febbraio, 2021
    • Natale 2020 a Parigi 24 Dicembre, 2020
    • GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON 27 Novembre, 2020
    • Il sud est dell’Islanda. 5 Novembre, 2020
    • Visitare il Circolo d’Oro con i bambini 22 Ottobre, 2020
    • Andare al Blue Lagoon con la famiglia 7 Ottobre, 2020
    • Scoprire il sud dell’Islanda 23 Settembre, 2020
    • Visitare l’Islanda nel 2020 10 Settembre, 2020
    • La cioccolata Tony’s : storia di una visione etica 26 Agosto, 2020
    • Volare dopo il Covid 19 Agosto, 2020

    Commenti recenti

    • Carlotta su Natale 2020 a Parigi
    • Silvia The Food Traveler su Natale 2020 a Parigi
    • Carlotta su I soprannomi di Parigi
    • Daniele su I soprannomi di Parigi
    • Carlotta su GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019

    Categorie

    • Attrezzatura
    • In viaggio coi bambini
    • Mostre tempornee
    • Parigi
    • Uncategorized
    • Viaggi
    • Vita da Expat
    © 2021 Piccole Avventure di Famiglia | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme