Piccole Avventure di Famiglia

Blog per piccoli e grandi viaggiatori

Menu
  • HOME
  • IN VIAGGIO CON BAMBINI
  • ATTREZZATURA
  • VIAGGI
    • ASIA
      • Andare in Giappone con i Bambini
      • Cosa fare a Tokyo con i bambini
      • Visitare Miyajima in un giorno
      • Escursioni da Kyoto in giornata con bambini
    • EUROPA
      • La festa delle luci a Lione
      • Come raggiungere Praga dall’aeroporto
      • Praga in due giorni con bambini
      • Viaggio a sorpresa
      • Copenhagen per famiglie
      • Cosa vedere a Copenhagen in quattro giorni
      • Come spendere meno a Copenhagen
      • La spiaggia di Mondello
      • Cosa fare a Ginevra con i bambini in estate
    • AMERICHE
      • CANADA
        • Ottawa con i bambini
        • Visitare le Cascate del Niagara
        • Otto destinazioni sotto la tela di Maman
      • CARAIBI
        • La Martinica in Pillole
        • La Martinica per bambini
        • La Route des Rhums
        • Sognando la Martinica
        • Viaggio in Martinica
    • RACCONTI
      • E galeotti furono i sakura in fiore
      • I viaggi della buonanotte
      • Profumo d’estate
      • Il silenzio della Memoria
      • Melanzane fritte
  • PARIGI
    • SCOPRIRE PARIGI
      • Raggiungere Parigi dall’aeroporto
      • I nuovi biglietti del métro di Parigi
      • Gita a Giverny
      • La Grande Galerie de l’Evolution
      • Il Museo Paleontologico di Parigi
      • Il Jardin d’Acclimatation per tutti
      • Mannarino al Musée d’Orsay
      • Una serata di cabaret a Parigi
      • Cosa fare a Parigi quando fa caldo
      • Cosa fare a Parigi quando piove
      • Cosa fare in estate a Parigi
      • Alla scoperta della Cour Saint-Emilion
      • Cosa fare a Capodanno a Parigi
      • Natale a Parigi
      • Mercatini di Natale alternativi a Parigi
      • Notre-Dame, il giorno dopo
      • Riscoprire Parigi col Gay Pride
      • La festa di Ganesh a Parigi
      • La Parigi che non esiste più
    • SCIOPERO DEI TRASPORTI
      • Lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito?
      • Sciopero a Parigi del 17 dicembre
      • Circolazione a Parigi dall’11 dicembre
      • Sciopero a Parigi del 10 dicembre
      • Trasporti a Parigi 9 dicembre
      • Sciopero a Parigi 8 Dicembre
      • Aggiornamento sciopero a Parigi del 7 dicembre
      • Sciopero generale a Parigi
      • Aggiornamento sullo Sciopero dei trasporti a Parigi
    • PECCATI DI GOLA
      • Dove mangiare una raclette a Parigi
      • La galette des Rois
      • Cioccolata calda a Parigi
      • Le Marché des Enfants Rouges
    • MOSTRE TEMPORANEE
      • Una mostra interattiva di digital art alla Gaité Lyrique
      • Un festival del cinema per piccolissimi
      • Mostra al Jardin des Plantes
      • Mostra gratuita sull’Avenue George V
      • Le giornate del patrimonio a Parigi con bambini
      • Les Extatiques, l’arte all’aria aperta
      • I tesori del Faraone Toutankhamon
  • VITA DA EXPAT
    • Vita da Expat
  • BIO&CONTATTI
Menu

I viaggi della buonanotte

Posted on 5 Giugno, 201920 Novembre, 2019 by Carlotta
Illustrazione di Anna Obon

Viaggiare senza partire. I viaggi della buonanotte

Papà, quando partiamo?

Domani mattina alle sette. Coraggio, ora prova a dormire. Domani avremo una giornata lunga e faticosa.

Ma io non ho sonno…

Lo sai che quando ero bambino io non viaggiavamo mai?

E cosa facevi in estate?

Andavamo al mare, ogni anno nello stesso posto. Era divertente perché c’erano i miei genitori, i miei fratelli, i nonni, i cugini… ma io sentivo di voler cambiare aria. Volevo vedere altri posti…

E come facevi?

Leggevo.

Ma come? Come facevi a viaggiare?

Ho visitato la Giungla ed i Caraibi con Emilio Salgari, sono stato sull’isola del Tesoro con Robert Louis Stevenson e ho girato il mondo in ottanta giorni con Jules Verne. Quando io ero bambino nessuno viaggiava in aereo, tranne in casi eccezionali o se si era particolarmente ricchi. Per partire a me bastava l’immaginazione.

Davvero?

Ai miei tempi i libri spesso non avevano neanche le figure. Occorreva immaginare dal momento stesso in cui si leggeva il titolo.  E poi a casa ne avevamo pochi ed io li prendevo in prestito soprattutto a scuola. Per viaggiare mi è sempre bastato poco: leggere dei libri, scoprire gli altri paesi sull’enciclopedia o semplicemente sfogliare gli atlanti.

E poi? Poi cos’è successo?

Ho incontrato la mamma. E anche lei era come me… Voleva vedere il mondo. E così quando siamo diventati grandi abbiamo deciso di viaggiare per scoprire di persona gli altri paesi.

E poi?

Poi sei nata tu… e quella voglia di partire è aumentata. Per questo domani partiamo.

E dove andiamo?

In un paese dove si parla un’altra lingua, si mangiano piatti diversi e il mare è cristallino.

E come si chiama?

Yugoslavia.

Papà?

Si?

Adesso sono stanca.

Buonanotte Carlotta, sogni d’oro!

  • Racconti di viaggio
  • Viaggiare senza partire
  • 2 thoughts on “I viaggi della buonanotte”

    1. Fiorella ha detto:
      5 Giugno, 2019 alle 10:25 am

      Si può viaggiare e scoprire nuovi mondi anche volando su un tappeto magico…. ricordo quello del salotto

      Rispondi
      1. Carlotta ha detto:
        5 Giugno, 2019 alle 6:47 pm

        Già…

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • San Valentino a Parigi 12 Febbraio, 2021
    • Natale 2020 a Parigi 24 Dicembre, 2020
    • GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON 27 Novembre, 2020
    • Il sud est dell’Islanda. 5 Novembre, 2020
    • Visitare il Circolo d’Oro con i bambini 22 Ottobre, 2020
    • Andare al Blue Lagoon con la famiglia 7 Ottobre, 2020
    • Scoprire il sud dell’Islanda 23 Settembre, 2020
    • Visitare l’Islanda nel 2020 10 Settembre, 2020
    • La cioccolata Tony’s : storia di una visione etica 26 Agosto, 2020
    • Volare dopo il Covid 19 Agosto, 2020

    Commenti recenti

    • Carlotta su Natale 2020 a Parigi
    • Silvia The Food Traveler su Natale 2020 a Parigi
    • Carlotta su I soprannomi di Parigi
    • Daniele su I soprannomi di Parigi
    • Carlotta su GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019

    Categorie

    • Attrezzatura
    • In viaggio coi bambini
    • Mostre tempornee
    • Parigi
    • Uncategorized
    • Viaggi
    • Vita da Expat
    © 2021 Piccole Avventure di Famiglia | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme