Piccole Avventure di Famiglia

Blog per piccoli e grandi viaggiatori

Menu
  • HOME
  • IN VIAGGIO CON BAMBINI
  • ATTREZZATURA
  • VIAGGI
    • ASIA
      • Andare in Giappone con i Bambini
      • Cosa fare a Tokyo con i bambini
      • Visitare Miyajima in un giorno
      • Escursioni da Kyoto in giornata con bambini
    • EUROPA
      • La festa delle luci a Lione
      • Come raggiungere Praga dall’aeroporto
      • Praga in due giorni con bambini
      • Viaggio a sorpresa
      • Copenhagen per famiglie
      • Cosa vedere a Copenhagen in quattro giorni
      • Come spendere meno a Copenhagen
      • La spiaggia di Mondello
      • Cosa fare a Ginevra con i bambini in estate
    • AMERICHE
      • CANADA
        • Ottawa con i bambini
        • Visitare le Cascate del Niagara
        • Otto destinazioni sotto la tela di Maman
      • CARAIBI
        • La Martinica in Pillole
        • La Martinica per bambini
        • La Route des Rhums
        • Sognando la Martinica
        • Viaggio in Martinica
    • RACCONTI
      • E galeotti furono i sakura in fiore
      • I viaggi della buonanotte
      • Profumo d’estate
      • Il silenzio della Memoria
      • Melanzane fritte
  • PARIGI
    • SCOPRIRE PARIGI
      • Raggiungere Parigi dall’aeroporto
      • I nuovi biglietti del métro di Parigi
      • Gita a Giverny
      • La Grande Galerie de l’Evolution
      • Il Museo Paleontologico di Parigi
      • Il Jardin d’Acclimatation per tutti
      • Mannarino al Musée d’Orsay
      • Una serata di cabaret a Parigi
      • Cosa fare a Parigi quando fa caldo
      • Cosa fare a Parigi quando piove
      • Cosa fare in estate a Parigi
      • Alla scoperta della Cour Saint-Emilion
      • Cosa fare a Capodanno a Parigi
      • Natale a Parigi
      • Mercatini di Natale alternativi a Parigi
      • Notre-Dame, il giorno dopo
      • Riscoprire Parigi col Gay Pride
      • La festa di Ganesh a Parigi
      • La Parigi che non esiste più
    • SCIOPERO DEI TRASPORTI
      • Lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito?
      • Sciopero a Parigi del 17 dicembre
      • Circolazione a Parigi dall’11 dicembre
      • Sciopero a Parigi del 10 dicembre
      • Trasporti a Parigi 9 dicembre
      • Sciopero a Parigi 8 Dicembre
      • Aggiornamento sciopero a Parigi del 7 dicembre
      • Sciopero generale a Parigi
      • Aggiornamento sullo Sciopero dei trasporti a Parigi
    • PECCATI DI GOLA
      • Dove mangiare una raclette a Parigi
      • La galette des Rois
      • Cioccolata calda a Parigi
      • Le Marché des Enfants Rouges
    • MOSTRE TEMPORANEE
      • Una mostra interattiva di digital art alla Gaité Lyrique
      • Un festival del cinema per piccolissimi
      • Mostra al Jardin des Plantes
      • Mostra gratuita sull’Avenue George V
      • Le giornate del patrimonio a Parigi con bambini
      • Les Extatiques, l’arte all’aria aperta
      • I tesori del Faraone Toutankhamon
  • VITA DA EXPAT
    • Vita da Expat
  • BIO&CONTATTI
Menu
sciopero illimitato dei trasporti a parigi è finito

Lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito?

Posted on 23 Gennaio, 202023 Gennaio, 2020 by Carlotta

Lo abbiamo appreso dalle nostre madri che lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi fosse finito, al telefono. Strano, abbiamo pensato. Se così fosse perché la stampa locale non lo ha urlato ai quattro venti?

Se c’è una cosa che abbiamo imparato a nostre spese, durante gli anni di permanenza parigina (Eh sì, abbiamo vissuto l’orrore della strage al giornale Charlie Hebdo ed anche gli attentati del Bataclan e affini), è che le notizie che arrivano in Italia non sono sempre affidabili al 100%.

Come stanno realmente le cose

Contrariamente a quanto riportato dalla stampa nostrana, verificando sul sito dell’azienda dei trasporti parigina, RATP, la presenza di un movimento sociale (lo sciopero) che altera la normale circolazione dei mezzi ferrati e dei bus è ancora in corso. Questo significa che l’incubo dello sciopero non è finito.

Tuttavia, è innegabile non notare che alcuni miglioramenti sul piano della circolazione sono evidenti. Nelle ore vuote, quelle che intercorrono tra le due fasce orarie considerate di punta, un minimo di circolazione è stata riavviata. Una terza linea (un giorno la 11, un altro la 2, un altro la 9), attiva secondo il servizio consueto, ha affiancato le ever green 1 e 14. Le RER A e B hanno ripreso il servizio quasi normale assicurando un treno su due e viaggiando con un treno ogni mezz’ora diretto verso ogni capolinea. La frequenza dei bus sembra essere leggermente migliorata.

I collegamenti con gli aeroporti cittadini sono meno precari, tutelati e garantini.

Cosa sta succedendo?

Semplicemente, sabato 18 gennaio 2020 i conduttori dei treni/métro hanno votato la sospensione dello sciopero per « ricaricare le energie »  e « riorientare lo sciopero illimitato per impegnarsi su altre forme d’azione.»

In sostanza, quella che è stata scambiata per la fine dello sciopero altro non è che una tregua (e a noi va benissimo, anche perché i danni collaterali sull’economia della regione sono stati ingenti durante questo lungo periodo di sciopero).

Contemporaneamente, la tregua appena dichiarata non significa un ripristino immediato dell’intera rete dei trasporti urbani. Questa implica piuttosto un progressivo ripristino che potrebbe richiedere diversi giorni.

La Ratp invita comunque i passeggeri a fare attenzione a prediligere spostamenti alternativi quali le passeggiate, le bici, i monopattini.

E lo sciopero?

Se lo sciopero dei trasporti sembrerebbe prossimo alla fine, quello dei lavoratori contrari alla riforma delle pensioni è lontano dalla fine. Una manifestazione interprofessionale è prevista venerdì 24 gennaio 2020, annunciando una giornata nera in termini di trasporti. L’incubo potrebbe riacuirsi per questa giornata, ma solo stasera avremo la conferma sul sito della Ratp.

La manifestazione inizierà alle 11h dalla Place de la République e si diregerà verso la Place de la Concorde.

Sarà dunque opportuno stare alla larga del percorso della manifestazione per evitare di incorrere in manifestanti arrabbiati (a meno che non vogliate sostenere la causa). E continuare a consultare Citymapper.

Visitare Parigi

A questo punto la scelta di un alloggio è meno limitata di qualche settimana fa. Viste le frequenti chiusure delle linee 13 e 5, vi suggerisco per precauzione di evitare tutte le sistemazioni prossime alle fermate di queste due linee. Basta verificare su google maps quale sia la fermata del métro più vicina ed escludere quelle appartenenti a queste linee. Girare per Parigi non sarà più complicato come un mese fa’.

Potrete riprendere a progettare gite fuori porta senza problemi: che vogliate andare a Disneyland, Fontainebleau, Chantilly o Versailles, il traffico sembra ristabilirsi, permettendo a chiunque voglia fare programmi di recarsi nei propri luoghi ambiti.

Se esitate o meno a prenotare il vostro viaggio, potete sentirvi sollevati. Il peggio sembrerebbe essere alle spalle. Adesso non aspettiamo altro che la conferma ufficiale, quella che riempirà le pagine dei giornali e che ci regalerà realmente un enorme respiro di sollievo: lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito.

  • Parigi
  • Sciopero illimitato dei trasporti
  • Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • San Valentino a Parigi 12 Febbraio, 2021
    • Natale 2020 a Parigi 24 Dicembre, 2020
    • GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON 27 Novembre, 2020
    • Il sud est dell’Islanda. 5 Novembre, 2020
    • Visitare il Circolo d’Oro con i bambini 22 Ottobre, 2020
    • Andare al Blue Lagoon con la famiglia 7 Ottobre, 2020
    • Scoprire il sud dell’Islanda 23 Settembre, 2020
    • Visitare l’Islanda nel 2020 10 Settembre, 2020
    • La cioccolata Tony’s : storia di una visione etica 26 Agosto, 2020
    • Volare dopo il Covid 19 Agosto, 2020

    Commenti recenti

    • Carlotta su Visitare l’Islanda nel 2020
    • Paola su Visitare l’Islanda nel 2020
    • Carlotta su Natale 2020 a Parigi
    • Silvia The Food Traveler su Natale 2020 a Parigi
    • Carlotta su I soprannomi di Parigi

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019

    Categorie

    • Attrezzatura
    • In viaggio coi bambini
    • Mostre tempornee
    • Parigi
    • Uncategorized
    • Viaggi
    • Vita da Expat
    © 2021 Piccole Avventure di Famiglia | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme