Con enorme sorpresa e gioia ho scoperto di essere stata nominata dalla B, autrice del blog I miei posti, sul quale vi consiglio vivamente di curiosare!, al Sunshine Blogger Award. Sebbene Piccole Avventure di Famiglia abbia appena tre mesi di vita, questa nomina significa davvero tanto per me e non la ringrazierò mai abbastanza per questo piccolo segno di fiducia.
Che cos’è il Sunshine Blogger Award?
É un riconoscimento virtuale che viene assegnato da blogger ad altri blogger, ritenuti interessanti e appassionati e coinvolgenti. É anche un modo per promuovere e dare visibilità a chi, come noi, non è famoso, ma ha dell’ottimo potenziale.
Quali sono le regole?
Una volta nominati, bisogna rispondere alle domande che trovate in fondo al post, nominare a vostra volta altri blogger (da 5 a 10) che dovranno rispondere alle domande preparate da voi (da 10 a 15).
LE DOMANDE della B:
- Qual è il tuo posto preferito?
Il posto che conservo nel cuore è Grotta Perciata a Favignana. Mi ricorda tanti momenti belli della mia infanzia.
- Dove andrai nel tuo prossimo viaggio?
Da expat, il prossimo biglietto aereo mi riporta nella mia Sicilia natìa, cui seguirà un viaggio a Copenaghen ed uno in un’altra meta europea che non posso rivelare, per non rovinare la sorpresa ai miei compagni di viaggio (ignari della destinazione). Non avendo ancora fatto programmi, non ho idea né del periodo dell’anno né della destinazione del prossimo viaggio lontano.
- Con quale mezzo ti muovi maggiormente? Treno, bus, aereo, a piedi…
Principalmente in aereo, a seguire in treno.
- Hai mai preparato la valigia e solo dopo esser arrivato\a in aeroporto hai scelto dove andare? Se sì, dove sei andato\a? Se no, lo faresti?
Purtroppo no. Temo sia un lusso un po’ costoso. E dovendo partire con la mia appendice (il mio bimbo) ho bisogno di programmare un minimo il viaggio. Se potessi lo farei. Ed in qualche modo, pur avendolo programmato in anticipo, farò in modo che il mio compagno provi questo brivido a breve, una volta arrivato al gate.
- Sei mai stato in Alto Adige? Se si, dove? Se no, ti piacerebbe?
Non ancora. Ma penso che prima o poi andremo. Mi piacerebbe che il mio bambino, nato in Francia, scoprisse quanti più territori italiani possibile.
- Che tipo di vacanza preferisci? Totale relax o attiva?
Senza dubbio una vacanza attiva e dinamica. Il relax diventa presto noioso per me.
- In quale posto non torneresti più?
Probabilmente in Martinica. Se dovessi tornare da quelle parti, preferirei scoprire la Guadalupe, Cuba o il Costa Rica.
- L’episodio più divertente che ti è successo in viaggio?
Tantissimi anni fa, in Grecia, ho trovato una cartolina con la foto del sosia di mio nonno. Era identico ad un pescatore!
- Pianifichi nel dettaglio la vacanza o vivi alla giornata?
Il meteo, per dirne una, è il peggior nemico dei piani di viaggio. Nonostante cerchi di prevedere sempre un piano di massima cui attenermi, prevedo sempre delle aperture mentali per fronteggiare imprevisti o cambi di programma. In questo modo non mi lascio cogliere impreparata.
- Hai tatuaggi che raccontano di un viaggio che hai fatto?
No… Ho una fifa blu degli aghi…
- Preferisci l’Italia o l’estero?
Sebbene mi manchino alcune regioni d’Italia (pochissime), prediligo i viaggi all’estero.
- Quando parti ti basta il bagaglio a mano o vorresti portarti tutta la casa dietro?
Ho viaggiato per anni con il bagaglio a mano, ma da quando sono diventata madre la valigia è aumentata di dimensioni e la casa mi segue spesso.
- Se ti potessi teletrasportare in un luogo che non hai ancora visto, dove andresti?
Ne ho tre, difficile sceglierne uno solo. Tutti sulla mia lista dei desideri. Tutti legati al mio mal d’Asia. India, Cambogia e Indonesia.
- Consigliami una meta.
Il Giappone, tra natura, modernità e tradizione.
LE DOMANDE CUI DOVRETE RISPONDERE VOI:
- Com’è nata la tua passione per i viaggi?
- Qual’è la meta del tuo cuore?
- Cosa non manca nella tua valigia?
- Come scegli le tue mete?
- Viaggi in solitaria o in compagnia?
- Come vivi il rientro da un viaggio?
- Che genere di viaggi prediligi?
- Ti reputi più un turista o un viaggiatore.
- Dove sogni di andare?
- Quali sono le difficoltà che temi di avere in viaggio?
- Sei un lettore/una lettrice? Un libro ha mai ispirato un viaggio? Quale?
- Un aneddoto di viaggio che ricordi con piacere?
- Con quanto anticipo programmi i tuoi viaggi?
- C’è un piatto che ti ha sorpreso inaspettatamente durante un viaggio?
- Come nasce la tua voglia di condividere i viaggi?
NOMINATIONS:
Travel and Marvel, Il gusto in viaggio, In giro con Luchino, Ciccia e Cerva, Zucchero e Valigia
Bellissime risposte soprattutto le mete in cui sei andata! Il Giappone, da quando ho studiato le sue architetture all’università, mi spira un sacco!!!!!
E grazie ancora per aver partecipato!
Grazie a te per avermi nominata! Ti auguro vivamente di andare in Giappone perché la visita di questo paese lascia perennemente sbalorditi. Dalle architetture del periodo Edo, a quelle più semplici dei templi scintoisti, sperduti tra i boschi, alla modernità ultrafuturistica di Tokyo, questo paese sa conquistare chiunque! Benché la mia lista di paesi di visitare in Asia sia piuttosto lunga, ho già pensato di riprogrammare un secondo viaggio in Giappone.
L’Asia in generale, mi affascina perché è così lontana da noi, dal nostro modo di vivere, vestire, credere…e a me queste cose piacciono un sacco! Sono stra curiosa del mondo che ci circonda!! Grazie per le dritte!! Spero di poter realizzare presto anche questo sogno!!
A Parigi noto che la gente canzona spesso i giapponesi (ma in generale gli asiatici) perché hanno l’abitudine di fotografare qualunque cosa in Europa o in America, con un fare quasi compulsivo. Ebbene, gli occidentali in oriente hanno esattamente la stessa abitudine. E’ tutto così diverso da ciò a cui siamo abituati che non si fa mai in tempo a riporre la macchina fotografica perché tutto ha un fascino magnetico. Ti auguro di cuore di andare e di riuscire ad organizzare un viaggio fai-da-te, perché francamente non si ha bisogno di guide turistiche e anche quando ci si perde, ogni angolo è una scoperta.