Piccole Avventure di Famiglia

Blog per piccoli e grandi viaggiatori

Menu
  • HOME
  • IN VIAGGIO CON BAMBINI
  • ATTREZZATURA
  • VIAGGI
    • ASIA
      • Andare in Giappone con i Bambini
      • Cosa fare a Tokyo con i bambini
      • Visitare Miyajima in un giorno
      • Escursioni da Kyoto in giornata con bambini
    • EUROPA
      • La festa delle luci a Lione
      • Come raggiungere Praga dall’aeroporto
      • Praga in due giorni con bambini
      • Viaggio a sorpresa
      • Copenhagen per famiglie
      • Cosa vedere a Copenhagen in quattro giorni
      • Come spendere meno a Copenhagen
      • La spiaggia di Mondello
      • Cosa fare a Ginevra con i bambini in estate
    • AMERICHE
      • CANADA
        • Ottawa con i bambini
        • Visitare le Cascate del Niagara
        • Otto destinazioni sotto la tela di Maman
      • CARAIBI
        • La Martinica in Pillole
        • La Martinica per bambini
        • La Route des Rhums
        • Sognando la Martinica
        • Viaggio in Martinica
    • RACCONTI
      • E galeotti furono i sakura in fiore
      • I viaggi della buonanotte
      • Profumo d’estate
      • Il silenzio della Memoria
      • Melanzane fritte
  • PARIGI
    • SCOPRIRE PARIGI
      • Raggiungere Parigi dall’aeroporto
      • I nuovi biglietti del métro di Parigi
      • Gita a Giverny
      • La Grande Galerie de l’Evolution
      • Il Museo Paleontologico di Parigi
      • Il Jardin d’Acclimatation per tutti
      • Mannarino al Musée d’Orsay
      • Una serata di cabaret a Parigi
      • Cosa fare a Parigi quando fa caldo
      • Cosa fare a Parigi quando piove
      • Cosa fare in estate a Parigi
      • Alla scoperta della Cour Saint-Emilion
      • Cosa fare a Capodanno a Parigi
      • Natale a Parigi
      • Mercatini di Natale alternativi a Parigi
      • Notre-Dame, il giorno dopo
      • Riscoprire Parigi col Gay Pride
      • La festa di Ganesh a Parigi
      • La Parigi che non esiste più
    • SCIOPERO DEI TRASPORTI
      • Lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito?
      • Sciopero a Parigi del 17 dicembre
      • Circolazione a Parigi dall’11 dicembre
      • Sciopero a Parigi del 10 dicembre
      • Trasporti a Parigi 9 dicembre
      • Sciopero a Parigi 8 Dicembre
      • Aggiornamento sciopero a Parigi del 7 dicembre
      • Sciopero generale a Parigi
      • Aggiornamento sullo Sciopero dei trasporti a Parigi
    • PECCATI DI GOLA
      • Dove mangiare una raclette a Parigi
      • La galette des Rois
      • Cioccolata calda a Parigi
      • Le Marché des Enfants Rouges
    • MOSTRE TEMPORANEE
      • Una mostra interattiva di digital art alla Gaité Lyrique
      • Un festival del cinema per piccolissimi
      • Mostra al Jardin des Plantes
      • Mostra gratuita sull’Avenue George V
      • Le giornate del patrimonio a Parigi con bambini
      • Les Extatiques, l’arte all’aria aperta
      • I tesori del Faraone Toutankhamon
  • VITA DA EXPAT
    • Vita da Expat
  • BIO&CONTATTI
Menu
gita a giverny

Gita a Giverny

Posted on 9 Giugno, 201919 Novembre, 2019 by Carlotta

Un viaggio nel tempo alla scoperta di Monet

Parigi fuori porta: gita a Giverny

Parigi è una città magnifica, ma dopo averla girata tutta ( o quasi), più e più volte, la voglia di scoprire altre novità s’impone. E allora perché non concersi una giornata d’evasione fuori porta?

Dove andare?

Chiudete gli occhi un secondo. Immaginate di ascoltare il gracidio delle rane e il canto degli uccelli, mentre una brezza leggera vi accarezza il viso. Cosa ve ne pare di un’atmosfera bucolica per un giorno? Se l’idea vi stuzzica, seguitemi! Direzione la bassa Normandia, a circa un’ora da Parigi, in auto o in treno, per una gita a Giverny.

Avete mai sentito parlare di questo comune? Io scommetto di si, seppur indirettamente… Chi non ricorda i magnifici quadri di Claude Monet? Specialmente quelli dell’ultimo periodo, le meravigliose ninfee dai colori pastello e dalle pennellate decise? E se vi dicessi che quel giardino, dove la natura regna ancora oggi incontrastata, è la nostra meta? Ebbene si, la Fondation Claude Monet ha trasformato in un museo la Maison Bleue casa del pittore, aprendola al pubblico.

La casa, rimasta esattamente come era al momento della sua morte, ci riporta indietro nel tempo, nei luoghi familiari, cari al pittore. I suoi mobili, i suoi quadri, sapranno suggerire un viaggio nel tempo. Il giardino resta il punto forte della casa, con il suo lago, le sue ninfee, la sua vegetazione lussureggiante e la sua fauna, sarà un’oasi di scoperta per grandi e piccini.

Personalmente, ho sentito il gracidio delle rane per la prima volta qui. E nonostante la grande affluenza di turisti, tutti erano in religioso silenzio per ascoltare quello spettacolo della natura.

Una zona ristoro e un’area giochi, completano il complesso. Ma attenzione, è meglio premunirsi del biglietto se non volete passare tutta la giornata in attesa di poter fare il vostro giro. Che sia in versione digitale sul vostro smartphone o in versione cartacea, il biglietto sarà l’apriti-sesamo della vostra giornata!

La Maison Bleue è su Airbnb. Per chi volesse dormire nella casa del pittore sarà possibile provare l’ebbrezza di un viaggiando del tempo, soggiornando nella sua casa. Attenzione: è talmente richiesta da essere raramente disponibile! Il suo costo si aggira intorno ai 300 euro a notte con la possibilità di ospitare sei persone massimo.

Da non perdere, in zona, il Museo dell’Impressionismo, per un’immersione totale nel fantastico mondo di Monet!

Se invece voleste rimandare la gita a Giverny ad un prossimo viaggio e desideraste saperne più su Parigi, non mancheremo di darvi qualche suggerimento!

  • Cosa fare a Parigi
  • Cosa fare a Parigi con i bambini
  • Il giardino delle ninfee
  • Impressionismo
  • Monet
  • Parigi fuori porta
  • Parigi Insolita
  • Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • San Valentino a Parigi 12 Febbraio, 2021
    • Natale 2020 a Parigi 24 Dicembre, 2020
    • GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON 27 Novembre, 2020
    • Il sud est dell’Islanda. 5 Novembre, 2020
    • Visitare il Circolo d’Oro con i bambini 22 Ottobre, 2020
    • Andare al Blue Lagoon con la famiglia 7 Ottobre, 2020
    • Scoprire il sud dell’Islanda 23 Settembre, 2020
    • Visitare l’Islanda nel 2020 10 Settembre, 2020
    • La cioccolata Tony’s : storia di una visione etica 26 Agosto, 2020
    • Volare dopo il Covid 19 Agosto, 2020

    Commenti recenti

    • Carlotta su Natale 2020 a Parigi
    • Silvia The Food Traveler su Natale 2020 a Parigi
    • Carlotta su I soprannomi di Parigi
    • Daniele su I soprannomi di Parigi
    • Carlotta su GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019

    Categorie

    • Attrezzatura
    • In viaggio coi bambini
    • Mostre tempornee
    • Parigi
    • Uncategorized
    • Viaggi
    • Vita da Expat
    © 2021 Piccole Avventure di Famiglia | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme