Piccole Avventure di Famiglia

Blog per piccoli e grandi viaggiatori

Menu
  • HOME
  • IN VIAGGIO CON BAMBINI
  • ATTREZZATURA
  • VIAGGI
    • ASIA
      • Andare in Giappone con i Bambini
      • Cosa fare a Tokyo con i bambini
      • Visitare Miyajima in un giorno
      • Escursioni da Kyoto in giornata con bambini
    • EUROPA
      • La festa delle luci a Lione
      • Come raggiungere Praga dall’aeroporto
      • Praga in due giorni con bambini
      • Viaggio a sorpresa
      • Copenhagen per famiglie
      • Cosa vedere a Copenhagen in quattro giorni
      • Come spendere meno a Copenhagen
      • La spiaggia di Mondello
      • Cosa fare a Ginevra con i bambini in estate
    • AMERICHE
      • CANADA
        • Ottawa con i bambini
        • Visitare le Cascate del Niagara
        • Otto destinazioni sotto la tela di Maman
      • CARAIBI
        • La Martinica in Pillole
        • La Martinica per bambini
        • La Route des Rhums
        • Sognando la Martinica
        • Viaggio in Martinica
    • RACCONTI
      • E galeotti furono i sakura in fiore
      • I viaggi della buonanotte
      • Profumo d’estate
      • Il silenzio della Memoria
      • Melanzane fritte
  • PARIGI
    • SCOPRIRE PARIGI
      • Raggiungere Parigi dall’aeroporto
      • I nuovi biglietti del métro di Parigi
      • Gita a Giverny
      • La Grande Galerie de l’Evolution
      • Il Museo Paleontologico di Parigi
      • Il Jardin d’Acclimatation per tutti
      • Mannarino al Musée d’Orsay
      • Una serata di cabaret a Parigi
      • Cosa fare a Parigi quando fa caldo
      • Cosa fare a Parigi quando piove
      • Cosa fare in estate a Parigi
      • Alla scoperta della Cour Saint-Emilion
      • Cosa fare a Capodanno a Parigi
      • Natale a Parigi
      • Mercatini di Natale alternativi a Parigi
      • Notre-Dame, il giorno dopo
      • Riscoprire Parigi col Gay Pride
      • La festa di Ganesh a Parigi
      • La Parigi che non esiste più
    • SCIOPERO DEI TRASPORTI
      • Lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito?
      • Sciopero a Parigi del 17 dicembre
      • Circolazione a Parigi dall’11 dicembre
      • Sciopero a Parigi del 10 dicembre
      • Trasporti a Parigi 9 dicembre
      • Sciopero a Parigi 8 Dicembre
      • Aggiornamento sciopero a Parigi del 7 dicembre
      • Sciopero generale a Parigi
      • Aggiornamento sullo Sciopero dei trasporti a Parigi
    • PECCATI DI GOLA
      • Dove mangiare una raclette a Parigi
      • La galette des Rois
      • Cioccolata calda a Parigi
      • Le Marché des Enfants Rouges
    • MOSTRE TEMPORANEE
      • Una mostra interattiva di digital art alla Gaité Lyrique
      • Un festival del cinema per piccolissimi
      • Mostra al Jardin des Plantes
      • Mostra gratuita sull’Avenue George V
      • Le giornate del patrimonio a Parigi con bambini
      • Les Extatiques, l’arte all’aria aperta
      • I tesori del Faraone Toutankhamon
  • VITA DA EXPAT
    • Vita da Expat
  • BIO&CONTATTI
Menu

Mannarino al Musée d’Orsay

Posted on 13 Gennaio, 202012 Gennaio, 2020 by Carlotta
Mannarino al Musée d'Orsay
Foto di skeeze da Pixabay

E se vi dicessi che il prossimo 16 gennaio è prevista una serata speciale? E lo dico proprio a voi, viaggiatori incalli. A voi che avete sfidato freddo e sciopero dei trasporti per visitare Parigi. Che voi viaggiate con adulti o bambini, poco importa. Avete la possibilità di accedere ad un notturno strepitoso.

Cos’è un notturno? L’apertura prolungata alla sera di un luogo culturale, in questo caso un museo. Aprite bene le orecchie perché sto per svelarvi un bon plan, come lo chiamano i francesi: Mannarino al Musée d’Orsay!

Un notturno al Musée d’Orsay

Musée d'Orsay Interno
Foto di 139904 da Pixabay

Lo so, quando si dice Parigi, tutti pensano al Louvre. E sebbene io stessa ami quel museo, trovo che le collezioni di altri musei siano molto interessanti e spesso offuscate dall’interesse rivolto al museo più grande della capitale. Il Musée d’Orsay, che sorge all’interno dell’antica stazione d’Orsay, propone un viaggio temporale all’interno della storia dell’Arte. Se l’idea di scoprire l’evoluzione degli stili in ordine cronologico vi incuriosisce, non potrete perdere una delle più grandi collezioni di opere di pittori che hanno caratterizzato l’evoluzione dell’arte. Qualche nome? Degas, Monet, Gaugin, Van Gogh…

Il Musée d’Orsay non è estraneo ai notturni. Tutti i musei parigini una volta a settimana prolungano il loro orario d’apertura per permettere ai visitatori di godere delle opere e di fare una visita “notturna”. Questo significa che i musei chiudono tra le 21 e le 23, generalmente l’orario non è prolungato oltre.

Tuttavia, ogni tanto, degli eventi sono proposti in concomitanza a queste aperture prolungate. Ed è il caso del prossimo giovedì 16 gennaio 2020. L’Istituto di Cultura Italiano e il Musée d’Orsay hanno coorganizzato questa serata di arti: musica tra le opere d’arte. Mannarino parteciperà ad il suo primo concerto parigino. Quale occasione migliore per scoprire il museo?

Informazioni utili

Il 16 gennaio 2020 una serata d’eccezione avrà luogo in uno dei tempi parigini dell’arte. Se aveste voglia di vedere Mannarino esibirsi tra le opere del museo, prevedete di acquistare il vostro biglietto (tariffa ridotta 11 euro, tariffa piena 14 euro, gratuito per gli under 26 anni). Tre concerti della durata di 30 minuti sono previsti nell’arco della serata: alle 19, alle 20h30 e alle 22 nella grande navata del Museo.

Se Mannarino al Musée d’Orsay non vi interessasse, la programmazione degli eventi al museo è piuttosto ampia. Dalle performance di danza ai concerti, basta consultare il sito internet perché un evento possa arricchire la vostra visita.

Il Museo d’Orsay si trova all’1, rue de la Légion d’Honneur 75007 Paris. Non dimenticare di calcolare l’itinerario usando City Mapper !

Visitare il Musée d’Orsay con i bambini?

Orologio Musée d'Orsay
Foto di Hermann Traub da Pixabay

Se vi steste chiedendo come potrebbero reagire dei bambini in un museo, la risposta è una: non escludetelo dal vostro itinerario. I bambini potrebbero apprezzare molto più di quanto gli adulti non riescano ad immaginare. Non importa che abbiano un senso estetico forte o che non conoscano la storia dell’arte, offrire loro degli stimoli significa far scoprire loro un mondo che altrimenti ignorerebbero. I bambini non sono mai troppo piccoli per recepire! Noi abbiamo iniziato ad andare alle mostre con il bébé quando aveva tre mesi…

All’interno del museo sono presenti delle aree di riposo. Ma sono certa che il pezzo forte sia quel panorama imperdibile che si ha dall’orologio del Museo, che altro non è che una finestra che incornicia la collina di Montmarte con il Sacro Cuore.

Il Musée d’Orsay, come tutti i musei parigini, si presta alle visite in famiglia. Prevedete di recarvi avendo già un biglietto per limitare l’attesa fuori e qualche spuntino e scoprirete che anche le opere d’arte possono rappresentare un momento di divertimento per tutta la famiglia!

Parigi

Non tutti amano i musei. Ed i gusti sono leciti! Qualora Mannarino al Musée d’Orsay non fosse una motivazione abbastanza forte per partecipare al notturno, non temete! Abbiamo qualche altro suggerimento. Visitare Parigi in questi giorni infiniti di sciopero potrebbe richiedere qualche piccola ricompensa: perché non offrirsi una cioccolata calda? O una fetta di galette des rois? O ancora una passeggiata serale al Jardin des Plantes in occasione della Mostra che a breve chiuderà i battenti. Se la pioggia rovinasse i vostri piani, noi possiamo sempre suggerirvi cosa fare.

Buon viaggio!

  • Concerti al museo
  • Mannarino
  • Musica
  • Notturno
  • Parigi
  • Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • San Valentino a Parigi 12 Febbraio, 2021
    • Natale 2020 a Parigi 24 Dicembre, 2020
    • GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON 27 Novembre, 2020
    • Il sud est dell’Islanda. 5 Novembre, 2020
    • Visitare il Circolo d’Oro con i bambini 22 Ottobre, 2020
    • Andare al Blue Lagoon con la famiglia 7 Ottobre, 2020
    • Scoprire il sud dell’Islanda 23 Settembre, 2020
    • Visitare l’Islanda nel 2020 10 Settembre, 2020
    • La cioccolata Tony’s : storia di una visione etica 26 Agosto, 2020
    • Volare dopo il Covid 19 Agosto, 2020

    Commenti recenti

    • Carlotta su Natale 2020 a Parigi
    • Silvia The Food Traveler su Natale 2020 a Parigi
    • Carlotta su I soprannomi di Parigi
    • Daniele su I soprannomi di Parigi
    • Carlotta su GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019

    Categorie

    • Attrezzatura
    • In viaggio coi bambini
    • Mostre tempornee
    • Parigi
    • Uncategorized
    • Viaggi
    • Vita da Expat
    © 2021 Piccole Avventure di Famiglia | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme