Piccole Avventure di Famiglia

Blog per piccoli e grandi viaggiatori

Menu
  • HOME
  • IN VIAGGIO CON BAMBINI
  • ATTREZZATURA
  • VIAGGI
    • ASIA
      • Andare in Giappone con i Bambini
      • Cosa fare a Tokyo con i bambini
      • Visitare Miyajima in un giorno
      • Escursioni da Kyoto in giornata con bambini
    • EUROPA
      • La festa delle luci a Lione
      • Come raggiungere Praga dall’aeroporto
      • Praga in due giorni con bambini
      • Viaggio a sorpresa
      • Copenhagen per famiglie
      • Cosa vedere a Copenhagen in quattro giorni
      • Come spendere meno a Copenhagen
      • La spiaggia di Mondello
      • Cosa fare a Ginevra con i bambini in estate
    • AMERICHE
      • CANADA
        • Ottawa con i bambini
        • Visitare le Cascate del Niagara
        • Otto destinazioni sotto la tela di Maman
      • CARAIBI
        • La Martinica in Pillole
        • La Martinica per bambini
        • La Route des Rhums
        • Sognando la Martinica
        • Viaggio in Martinica
    • RACCONTI
      • E galeotti furono i sakura in fiore
      • I viaggi della buonanotte
      • Profumo d’estate
      • Il silenzio della Memoria
      • Melanzane fritte
  • PARIGI
    • SCOPRIRE PARIGI
      • Raggiungere Parigi dall’aeroporto
      • I nuovi biglietti del métro di Parigi
      • Gita a Giverny
      • La Grande Galerie de l’Evolution
      • Il Museo Paleontologico di Parigi
      • Il Jardin d’Acclimatation per tutti
      • Mannarino al Musée d’Orsay
      • Una serata di cabaret a Parigi
      • Cosa fare a Parigi quando fa caldo
      • Cosa fare a Parigi quando piove
      • Cosa fare in estate a Parigi
      • Alla scoperta della Cour Saint-Emilion
      • Cosa fare a Capodanno a Parigi
      • Natale a Parigi
      • Mercatini di Natale alternativi a Parigi
      • Notre-Dame, il giorno dopo
      • Riscoprire Parigi col Gay Pride
      • La festa di Ganesh a Parigi
      • La Parigi che non esiste più
    • SCIOPERO DEI TRASPORTI
      • Lo sciopero illimitato dei trasporti a Parigi è finito?
      • Sciopero a Parigi del 17 dicembre
      • Circolazione a Parigi dall’11 dicembre
      • Sciopero a Parigi del 10 dicembre
      • Trasporti a Parigi 9 dicembre
      • Sciopero a Parigi 8 Dicembre
      • Aggiornamento sciopero a Parigi del 7 dicembre
      • Sciopero generale a Parigi
      • Aggiornamento sullo Sciopero dei trasporti a Parigi
    • PECCATI DI GOLA
      • Dove mangiare una raclette a Parigi
      • La galette des Rois
      • Cioccolata calda a Parigi
      • Le Marché des Enfants Rouges
    • MOSTRE TEMPORANEE
      • Una mostra interattiva di digital art alla Gaité Lyrique
      • Un festival del cinema per piccolissimi
      • Mostra al Jardin des Plantes
      • Mostra gratuita sull’Avenue George V
      • Le giornate del patrimonio a Parigi con bambini
      • Les Extatiques, l’arte all’aria aperta
      • I tesori del Faraone Toutankhamon
  • VITA DA EXPAT
    • Vita da Expat
  • BIO&CONTATTI
Menu

Sognando la Martinica

Posted on 23 Aprile, 201924 Aprile, 2019 by Carlotta
Foto C. Amodeo

Questo ragazzino dovrebbe prendere un po’ di sole! È bianchiccio come tutti i bimbi parigini!, ha esclamato il pediatra qualche mese fa. E mentre l’idea di fare il giro dei paesi baltici ci salutava da lontano, la necessità di trovare una nuova meta si imponeva all’istante. Quale destinazione baby friendly scegliere?

Il nostro Lilou è un bambino dall’indole calma e socievole. Vederlo a suo agio in aereo, nonostante l’obbligo di rimanere in uno spazio ristretto, ci ha spinti a scegliere una meta lontana per il nostro primo viaggio a tre. Dopo numerose ricerche, e grazie ad una guida Lonely Planet, purtroppo non pubblicata in italiano, abbiamo vinto le nostre remore e scelto una meta.

Foto C. Amodeo

Avendo a disposizione un buon budget e viaggiando fuori dalla stagione turistica estiva, abbiamo dovuto prendere in considerazione le zone meteoreologicamente favorevoli nel periodo che avremmo avuto a disposizione (fine aprile – inizio maggio). La rinuncia dei nostri ritmi serrati da viaggiatori, per assecondare quelli di Lilou, ha fatto sì che optassimo per una destinazione non troppo grande, un’isola, al caldo per evadere da questa folle primavera parigina e godere del sole, questo sconosciuto. La scelta di andare in Martinica ha dunque preso forma. Isola caraibica, nonché territorio francese, questa destinazione si presta ad accogliere bambini grazie alla copertura sanitaria francese, all’importazione di prodotti per bambini, ai servizi turistici e alla sua dimensione.

Meta ideale per trascorrere i mesi più freddi al caldo, la stagione secca va da dicembre ad aprile. Le temperature si aggirano intorno ai 30 gradi, con escursioni termiche minime. Le feste, quali Natale, Capodanno e Pasqua richiamano molti turisti, offrendo spiagge particolarmente affollate. I voli, quasi tutti diretti da Parigi Orly, hanno una durata di circa 8 ore e 40 minuti.

Se l’idea di scegliere una meta naturalistica ci ha sedotti, nella pianificazione del viaggio non sono mancate le accortezze per Lilou. Prima di tutto, abbiamo studiato le proposte delle compagnie aeree (AirFrance, Corsair ed AirCaraïbe). I bambini che non hanno compiuto i due anni d’età pagano in base alla compagnia scelta, dal 10% al 33% del prezzo del biglietto. Viaggiando sulle gambe dei genitori, non hanno diritto al proprio sedile né a dei pasti,anche se un pacchetto di benvenuto è in genere offerto. In base alla disponibilità, i bébé possono utilizzare delle cullette, la cui prenotazione è per alcune compagnie a pagamento e va effettuata, una volta acquistato il biglietto, contattando il servizio clienti telefonicamente. Noi scopriremo se ne avremo una a disposizione il giorno della nostra partenza.

Una volta in Martinica, alloggeremo in un appartamento prenotato tramite Airbnb. Questa soluzione ci permetterà di gestire i pasti di Lilou. Ed ancora, per la prima volta durante i nostri viaggi, affitteremo un’auto, in modo tale da facilitare i nostri spostamenti. Questa meta, aperta alle famiglie, offre anche la possibilità di affittare accessori di puericultura sul posto. Lettini da viaggio, seggioloni, vaschette, tende e giochi da spiaggia… insomma, tutto ciò che può garantire il comfort dei più piccoli potrà essere recuperato in negozio o ricevuto al proprio domicilio, grazie al servizio location di Bébé Vadrouille.

Per organizzare al meglio la nostra vacanza siamo entrati in contatto con il Comité Martiniquais du Tourisme, presente al Salon du Tourisme di Parigi (edizione 2019).

Foto C. Amodeo

Questo ente ha degli uffici aperti al pubblico a Parigi, in cui esperti del luogo sapranno darvi suggerimenti e dritte per concepire al meglio il vostro itinerario, arricchendo il vostro soggiorno con escursioni, attività per adulti e piccini, corsi di cucina, degustazioni di rhum e tanto altro. Se contante di fare una sosta a Parigi tra un volo e l’altro, potrete passare a raccogliere informazioni al 32, Avenue Haussmann (Métro: Opéra). Altrimenti, la loro sede di Fort-de-France si trova al 5, rue Loulou Boislaville, Pointe Simon.

Lilou, ignaro di questa partenza, gioca sereno. Noi contiamo i giorni, ormai pochissimi, che ci separano dalle acque limpidissime e dalla vegetazione tropicale di una di quelle isole che sono state un covo dei pirati. Nell’attesa di scoprire nuovi luoghi e di riscoprirci viaggiatori in questo nuovo assetto familiare non resta che sognare la Martinica. Un giorno, guardando un mappamondo, potremo dirgli: tu sei stato lì.

  • Baby Friendly
  • Bébé viaggiatori
  • Martinica
  • Viaggi
  • Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Articoli recenti

    • San Valentino a Parigi 12 Febbraio, 2021
    • Natale 2020 a Parigi 24 Dicembre, 2020
    • GLI ICEBERGS DELLO JÖKULSÁRLON 27 Novembre, 2020
    • Il sud est dell’Islanda. 5 Novembre, 2020
    • Visitare il Circolo d’Oro con i bambini 22 Ottobre, 2020
    • Andare al Blue Lagoon con la famiglia 7 Ottobre, 2020
    • Scoprire il sud dell’Islanda 23 Settembre, 2020
    • Visitare l’Islanda nel 2020 10 Settembre, 2020
    • La cioccolata Tony’s : storia di una visione etica 26 Agosto, 2020
    • Volare dopo il Covid 19 Agosto, 2020

    Commenti recenti

    • Carlotta su Visitare l’Islanda nel 2020
    • Paola su Visitare l’Islanda nel 2020
    • Carlotta su Natale 2020 a Parigi
    • Silvia The Food Traveler su Natale 2020 a Parigi
    • Carlotta su I soprannomi di Parigi

    Archivi

    • Febbraio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Ottobre 2020
    • Settembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Giugno 2020
    • Maggio 2020
    • Aprile 2020
    • Marzo 2020
    • Febbraio 2020
    • Gennaio 2020
    • Dicembre 2019
    • Novembre 2019
    • Ottobre 2019
    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019

    Categorie

    • Attrezzatura
    • In viaggio coi bambini
    • Mostre tempornee
    • Parigi
    • Uncategorized
    • Viaggi
    • Vita da Expat
    © 2021 Piccole Avventure di Famiglia | Powered by Minimalist Blog WordPress Theme