Durante la preparazione del nostro viaggio a Dubai, il richiamo dell’Expo Dubai 2020 è stato grande. Per vari motivi, in primis la distanza geografica, non siamo riusciti, in passato, a visitare l’Expo di Milano. Attraverso i racconti di amici e parenti, c’eravamo fatti un’idea su cosa un’Expo rappresentasse. E, poi, diciamolo pure, vivendo nella città in cui l’edizione dell’Expo Universale del 1889 ha regalato il monumento simbolo della Capitale, non volevamo perdere l’occasione di respirarne l’atmosfera.
Appena arrivati in albergo, in piena notte, secondo il fuso orario, una locandina ci ha colpiti: dal nostro albergo, il Rove Trade Centre, ogni giorno partivano tre navette gratuite per raggiungere l’Expo. Perché non approfittarne?
La mattina successiva, armati di crema solare, bottigliette d’acqua abbiamo raggiunto l’Expo.
Informazioni pratiche

L’Expo si trova in una vastissima area espositiva poco fuori città. Questa è facilmente raggiungibile in metropolitana, una fermata ad hoc è stata creata per l’evento.
Dei parcheggi sono disponibili in prossimità di ogni porta, qualora si raggiungesse l’Expo Dubai 2020 in auto.
I servizi navetta gratuiti non sono offerti da tutti gli alberghi, ma gli hotel della catena Rove appartengono al gruppo Emirates. Ed essendo Emirates tra i principali finanziatori dell’Expo i vantaggi sono diversi: la navetta per andare è tra quelli. Ma c’è di più. Se avete viaggiato con Emirates basterà mostrare il vostro biglietto aereo (l’andata!) in biglietteria per ottenere dei biglietti d’ingresso gratuiti. A partire dal 20 febbraio, avvicinandosi la fine dell’Expo, i biglietti non hanno più validità giornaliera, ma sarà possibile recarsi all’Expo ogni giorno, in qualunque momento.
Ed ecco che la nostra scoperta di Dubai è iniziata all’insegna della gratuità.
Perché si chiama Expo Dubai 2020?
Una piccola curiosità sull’Expo Dubai 2020 consiste proprio nel suo nome. Perché chiamarla 2020 e non 2022? Quest’Expo, infatti, avrebbe dovuto aprire le porte nel 2020 e terminare nel 2021. A causa della pandemia, la sua apertura è stata spostata al 1 ottobre 2021 e la sua chiusura, imminente, è prevista il 31 marzo 2022.
Padiglioni
All’Expo Dubai 2020 sono presenti 192 padiglioni, ma non tutti corrispondono alle nazioni presenti. Alcuni padiglioni, in particolare, affrontano delle tematiche specifiche: per esempio, il padiglione delle donne o quello della sostenibilità sono legati a temi attuali e affrontano degli interrogativi sul futuro dell’umanità. Scoprirli sarà un momento per fare una riflessione critica sul nostro presente, sulle nostre abitudini e sul nostro futuro non troppo lontano.
Alcuni padiglioni sembrano promuovere il turismo all’interno del paese che rappresentano. Il padiglione Australiano, per esempio, invita i visitatori a fare un’immersione nella natura: tra panorami mozzafiato, suoni della natura e cultura aborigena, sembra respirare le atmosfere recondite del Bush.

Contrariamente a questo, il padiglione dei Paesi Bassi, invece, che si trova in prossimità del padiglione della sostenibilità, affronta il tema delle energie rinnovabili ed in particolar modo del ruolo dell’acqua, proponendo un viaggio dei sensi. Al suo interno, infatti, i visitatori riceveranno un ombrello su cui verrà proiettato un filmato che ricorda quanto l’acqua sia un bene fondamentale. Investire i nostri i sensi per risvegliare le nostre coscienze… un’idea geniale!

Al centro dell’area espositiva si trova il più grande teatro a 360 gradi mai realizzato. Lo scoprirete presto: Dubai è una sorta di tela bianca in cui creare qualunque cosa ha un solo must: quello di iscriversi nel guinness dei primati. Oltre alla torre più alta del mondo, la ruota panoramica più alta e più grande del mondo, hanno anche il teatro circolare più grande del mondo. Questo, il cui soffitto è diventato il logo dell’Expo Dubai 2020, merita sicuramente una visita di giorno… ed una di notte. Perché è proprio la sera che l’atmosfera cambia e lo spettacolo di proiezioni luminose ne cambia i connotati, ricordandoci di essere proprio in Medio Oriente.

Una giornata offre l’idea dell’atmosfera dell’Expo Dubai 2020, ma è anche limitata, in termini di tempo, perché per accedere ad ogni padiglione occorre mettere in conto la coda, l’attesa e l’affluenza. Se non riuscirete ad entrare in tutti i padiglioni che avreste voluto visitare, la colpa non sarà di certo la vostra. Semplicemente sarebbe opportuno prevedere una giornata piena: arrivando ad apertura ed andando via alla chiusura.

Programma
Una volta arrivati all’Expo Dubai 2020 non esitate a recuperare un programma. Non solo troverete dei simpatici robots che li distribuiscono, o che vigilano sulle mascherine (bacchettando i visitatori meno diligenti all’occorrenza), ma potrete strutturare meglio la vostra visita. Oltre ai classici padiglioni, l’Expo offre numerose conferenze tematiche (per un pubblico english speaking!), spettacoli, parate, concerti e animazioni. Al calar della sera, l’atmosfera sembra quasi trasformarsi: le luci illuminano gli edifici, ma anche le fontane offrono spettacoli di luce, musica e acqua da non perdere. Creature misteriose sfilano tra le vie dell’Expo e il luogo sembra animarsi di nuova vita.
Tra le attrazioni, non perdete il giardino pensile, che vi permetterà di osservare l’area dell’Expo Dubai 2020 dall’alto, quest’esperienza è a pagamento. Se riuscite ad essere in coda poco prima del tramonto, godrete anche dello spettacolo delle luci calde della sera.
Programmare la propria giornata, allora, vi permetterà di risparmiare del tempo e di concentrarvi sui padiglioni o le attività che vi interessano realmente.
Particolarità
L’Expo Dubai 2020 è stata concepita come una sorta di viaggio intorno al mondo. Guardare le architetture eclettiche di ogni padiglione, che a sua volta rappresenta un paese, è un’esperienza che permette di viaggiare pur rimanendo nello stesso luogo. Ma, dato che i nostri amici dubaioti sono davvero geniali nelle loro idee, l’idea del viaggio è accentuata da una possibilità concreta: acquistare un passaporto dell’Expo e mettere dei timbri in ogni padiglione visitato. Esiste un souvenir migliore di questo per un pubblico che ama i viaggi?

Per non parlare del cibo proposto vicino ai padiglioni. Questo rispecchia le pietanze del paese in cui si trova. Poter viaggiare anche con le papille è un passatempo divertente!
Visitare l’Expo Dubai 2020 con bambini

Apprezzare architetture eclettiche non è forse l’attività migliore cui aspirano i piccoli viaggiatori, tuttavia, l’Expo Dubai 2020 è pensata per accogliere un vasto numero di visitatori, indipendentemente dalla loro età, origine o religione. La scoperta è la parola d’ordine di questo luogo, a tal punto che il governo emiratino ha stanziato dei fondi perché i bambini scolarizzati nel paese potessero andare almeno una volta.
L’Expo è ovviamente aperta a tutti e, per questo motivo, presenta delle attività adatte anche ai più giovani visitatori: per esempio un trenino per girarla o le bici con sedili integrati per bambini. Anche i bagni sono stati concepiti tenendo a mente le esigenze dei piccoli visitatori. Le attività, come gli spettacoli itineranti, i personaggi, i concerti o gli spettacoli delle fontane offrono senza dubbio degli spunti interessanti.

Da non perdere, insieme ai bambini, il padiglione della Sostenibilità: non solo al suo interno sono presenti dei giochi, ma il percorso sui consumi e sulle conseguenze di molte cattive abitudini legate alla quotidiano rappresenterà un ottimo spunto per una riflessione concreta su come poter condurre uno stile di vita più ecosostenibile.
Qualche buon motivo per visitare l’Expo Dubai 2020
Se oltre ad essere degli appassionati viaggiatori, siete alla ricerca di qualcosa che vi sorprenda, che vi stupisca, che vi seduca, che vi spinga a riflettere, che vi sbalordisca che superi le vostre aspettative e che vi consenta di dire «io ci sono stato», non avrete dubbio. E recarvi all’Expo Dubai 2020 sarà una tappa obbligatoria durante il vostro soggiorno dubaiota.
Forse, il motivo più profondo che potrebbe permettervi di approfittare di questi ultimi giorni di Expo è pensare che grazie ad eventi come questo si possa già visualizzare il futuro. E con questo non s’intende solo l’avanzamento tecnologico, ma anche il futuro del nostro pianeta, legato ai cambiamenti climatici. Se volete farvi un’idea di come la nostra vita potrebbe cambiare, andate a scoprire come sarà il nostro domani. All’Expo Dubai 2020 il futuro è già oggi.