Ho sempre pensato che Dubai fosse una destinazione per lo shopping più sfrenato, un luogo di perdizione per ogni portafoglio. Ho sentito parlare spesso dei suoi centri commerciali (davvero numerosi in città: basti nominare il Dubai Mall, Emirates Mall e quello di Dubai Marina per citarne qualcuno) e trovavo triste l’idea che in viaggio venisse raccomandata una giornata al Dubai Mall. Data la mia poca tolleranza dei centri commerciali, ero sicura che quest’esperienza non mi sarebbe piaciuta, ma ho deciso di mettermi alla prova comunque.
Il clima, in particolar modo, gioca un ruolo fondamentale: il caldo costante, specialmente quello estivo, spinge i dubaioti a prediligere attività al chiuso in luoghi climatizzati. Questo, di certo, non ha un impatto ambientale positivo, ma, in qualche modo, giustifica certe abitudini radicate all’interno della cultura emiratina.
I dubaioti non amano trascorrere tutta la loro vita in auto. La città subisce le ondate di traffico in determinate ore di punta della giornata e le persone preferiscono poter svolgere il maggior numero di attività, riducendo al massimo gli spostamenti. E allora perché non dotare un centro commerciale di attività incredibili?
Il Dubai Mall oltre lo shopping… gli sport invernali
Sembrerà banale, ma l’idea di trascorrere una giornata al Dubai Mall a fare shopping sarebbe riduttivo. All’ingresso, una cascata d’acqua che scorre alle spalle di sculture di nuotatori è il primo colpo d’occhio offerto al visitatore. C’è anche un punto panoramico, uno spot istagrammabile (ma pensa un po’!)… E poi, poi inizia la perdizione.
Pochi passi più avanti, impossibile non notarlo, si trova una pista di Hockey sul ghiaccio. In effetti è impressionante pensare che la gente, dalla food court, possa mangiare affacciandosi sulla pista, assistendo a dei matchs. Ma non è tutto, perché, se amate le attività invernali, trascorrere una giornata al Dubai Mall potrebbe offrirvi anche la possibilità di fare dello sci di fondo. Poco importa se avete dimenticato l’attrezzatura a casa – ma a Dubai non si andava per fare il bagno nel Golfo Persico? – troverete tutto sul posto.
I parchi attrazioni
I diversamente sportivi potranno trascorrere una giornata al Mall di Dubai all’insegna del divertimento. Non mancano all’interno del centro commerciale dei parchi a tema. Sì, avete letto bene: dei parchi a tema. Tanti parchi a tema. Che amiate più i videogiochi (arcades) vintage o contemporanei, o che preferiate l’atmosfera del luna park o della città dei bambini, tutto si trova a pochi passi. Dalla food court il percorso è breve. Secondo piano, questo è il cammino…
Se amate i brividi, non perdete la casa stregata Hysteria. Se preferite mettervi alla prova con salti acrobatici, Trampo Extreme è il posto che fa per voi. Se voleste spiegare ai bambini cosa sia il capitalismo in modo ludico, Kidzania è la vostra meta. Se, invece, vi intriga la realtà virtuale, il VR Park allora saprà stupirvi.
Un po’ di cultura al Dubai Mall
Per chi è alla ricerca di esperienze culturali, dirigetevi al piano terra ed imboccate il corridoio del souk. Questo vi trasporterà all’istante all’interno di un’atmosfera mediorientale. Ve lo accordo: non è un vero souk, la ricostruzione sembra quasi eccessivamente ricca per ricordare una zona popolare, ma attraversato il primo corridoio, la sorpresa. Al centro della cupola, troverete lo scheletro di un vero dinosauro, minuziosamente ricostruito e illuminato per stupire i passanti.
Riprendete il cammino e avanzate ancora all’interno del Souk, una volta terminato, vi troverete naso a naso con la grande vasca del celebre acquario di Dubai. Se avete prenotato il vostro biglietto in anticipo, salterete la coda e potrete concedervi una visita con tanto di giro in barca sulla vasca principale.
Una giornata al Dubai Mall è anche cultura. O quasi.
La torre più alta del mondo
Uscite dal Dubai Mall per ammirare la Burj Khalifa, la torre più alta del mondo. Costruita dal colosso Emaar, lo stesso dietro il progetto del Dubai Mall, questa torre si affaccia su una grande fontana che ogni mezz’ora, a partire dal primissimo pomeriggio, offre lo spettacolo delle acque danzanti. Questo spettacolo è gratuito e richiama numerosi spettatori. Se voleste spendere dei soldi per un giro sull’agra, farlo durante lo spettacolo della danza dell’acqua, specialmente al tramonto, sarebbe suggestivo. Se invece voleste scoprire cosa evitare a Dubai, vi metto in guardia volentieri.
La Burj Khalifa è visitabile usufruendo di diverse formule: la visita del 124esimo e 125esimo piano e dell’acquario; la visita del 124esimo, 125esimo e del 148esimo piano; l’aperitivo al The Lounge (152 esimo e 154esimo piano) al tramonto; colazione all’alba al 124esimo piano, etc.
Una giornata al Dubai Mall è anche una vista spettacolare su una città in piena espansione.
Shopping Tip
L’offerta di negozi e bancarelle (eh sì, i mercanti con cui contrattare non mancano neanche qui!) all’interno del centro commerciale è notevole. Se anche voi, come me, sentite un senso di oppressione all’interno dei templi dello shopping, e in viaggio preferite cercare l’esotismo perché la vostra valigia non pesi quintali, sappiate che esiste un negozietto giapponese.
Se nomino Daiso, gli amanti del Giappone avranno un piccolo brivido: si tratta di un negozio dai prezzi bassi che vende prodotti popolarissimi nel paese del Sol Levante. Un esempio? Le formine per le uova sode: che sembreranno un pesciolino dopo essere state modellate. O, ancora, contenitori di vario tipo o utensili per la casa che non immaginate neanche che esistano. Per non parlare dei souvenirs di Dubai. Da Daiso troverete la stessa offerta dei souk ma a prezzi decisamente più bassi. Una volta in questo negozio vi renderete conto di quanto vi abbiano spillato i mercanti, nonostante la contrattazione.
Perché trascorrere una giornata al Dubai Mall?
Fortunatamente non tutti i viaggiatori sono come la sottoscritta, molti hanno una resistenza maggiore ai luoghi chiusi, a prescindere dal caldo, dalle condizioni climatiche e dai propri interessi.
Ho sempre pensato che fosse triste percorrere tutti questi chilometri per dedicare una giornata del proprio viaggio ad un centro commerciale. Tuttavia, shopping limitato a parte, mi sono dovuta ricredere, non tanto sulla strana sensazione di trascorrere del tempo in un mall, quanto più nella velocità con cui passa il tempo al suo interno. In effetti, tra una passeggiata, il pranzo e le varie attività, la giornata è volata via rapidamente.
Di sicuro, alla fine al rientro in hotel, un aspetto mi è parso evidente: trascorrere una giornata al Dubai Mall è, paradossalmente, un’esperienza autentica. Ci permette di indossare i panni di un dubaiota, capire cosa fa oltre al lavoro, come si diverte e resiste alle temperature. Riconsiderata sotto questo punto di vista, una giornata al Dubai Mall è una sorta di ricerca sociologica, un modo per scavare più a fondo nella vita della città dove il futuro sembra poter giocare un ruolo decisivo e per coglierne la sua (strana) essenza.