L’antro sotterraneo della cioccolateria Tony’s Chocolonely
La cioccolateria Tony’s Chocolonely è una tappa imperdibile se vi trovate ad Amsterdam, che siate di passaggio o in viaggio, andare a curiosare nella più famosa cioccolateria è un momento irrinunciabile. Alzi la mano chi è goloso ed è sensibile al richiamo del cioccolato!
Vi avevamo già raccontato della nostra scoperta delle barrette di cioccolato Tony’s, la cui storia è un esempio etico per tutti: del cioccolato prodotto senza sfruttamento minorile. Sedotti dalla loro storia, e complice un supermercato vicino casa, non abbiamo mai smesso di sostenerli acquistando cioccolato Tony’s. Nonostante tutto, approfittando di uno scalo, abbiamo deciso di fermarci ad Amsterdam per qualche giorno e di concederci il tempo di scoprire la cioccolateria Tony’s Chocolonely di persona.
Come raggiungere la cioccolateria Tony’s Chocolonely
Che vi troviate alla Stazione Centrale di Amsterdam o alla Piazza Dam, poco importa, raggiungere la cioccolateria Tony’s Chocolonely è davvero semplicissimo: basta raggiungere la Damrak, la grande strada che unisce la Stazione Centrale alla Piazza Dam, arrivare ad altezza dell’inizio del canale e svoltare dove il canale s’interrompe per raggiungere Oudebrugsteeg 15, dove si trova il Super Store.
Il Super Store

Preparatevi a scendere, letteralmente!, nell’antro delle meraviglie. Il Super Store si trova nella parte sotterranea di un palazzo antico. Ad accogliervi nella prima stanza ci sarà un membro dello staff pronto a farvi assaggiare dei pezzi della produzione locale. Non si tratta dei grandi classici del cioccolato Tony’s, ormai commercializzati ovunque, ma delle loro creazioni originali che troverete soltanto lì. La mia preferita, gravidanza permettendo, cioccolato stracciatella: cioccolato bianco con gocce di cioccolato nero.
E anche se non sono riuscita ad approfittare della degustazione al massimo, le nausee e il cioccolato nel mio caso sono state un pessimo mix, Lilou ha manifestato interesse per il cioccolato e il suo papà non ha lesinato assaggi. Dai sapori più fruttati a quelli legati alla frutta secca, l’imbarazzo della scelta per le creazioni originali è davvero molto grande. Bianco, al latte, fondente… per ogni base esistono tantissime varianti. E qualora non troviate quella che sussurra al vostro palato potrete creare la vostra versione. Spostandovi di pochi metri, infatti, potrete accedere a delle macchine che vi permetteranno di creare la vostra tavoletta, scegliendone anche il nome e il packaging, oltre che gli ingredienti. Una volta creata, occorrerà finalizzare l’ordine pagando e tornare a ritirarla circa mezz’ora dopo. Un sms vi confermerà la sua disponibilità.

In realtà si tratta di due tavolette (una grande divisa in due parti) da poter regalare all’occorrenza come souvenir.
Lo Shop

La stanza a fianco è quella in cui si possono acquistare le tavolette classiche di cioccolato Tony’s. Proposte singolarmente o in lotti già pronti, lo shopping per queste bontà è assicurato. Facendo un rapido giro, il nostro bottino di cioccolato è aumentato velocemente. A quel punto abbiamo deciso di non indugiare ulteriormente per evitare di spendere un capitale in cioccolato. A distanza di tempo, continuo a sognare alcune delle creazioni originali che abbiamo assaggiato, qualcuna acquistata e qualcuna mai provata per via del mio stato interessante. Non vedo l’ora di passare nuovamente da Amsterdam per poter recuperare gli assaggi persi!
Il Café

Usciti dalla cioccolateria Tony’s Cholonely di Amsterdam, il nostro Lilou ha iniziato a reclamare un gelato. Essendo una giornata afosa, abbiamo deciso di accontentarlo, ma a catturare la nostra attenzione è stato il Tony’s Café, a pochi passi dalla Tony’s Chocolenely stessa (Damrak 213). Stanchi e accaldati, abbiamo deciso di entrare per scoprire un luogo di cui ignoravamo l’esistenza.
Il locale è molto ampio e davvero simpatico. Piuttosto family friendly, ad ogni tavolo si trovano dei giochi da tavolo (la base è stampata sul tavolo stesso e le pedine sono a disposizione nella parte centrale). Il café, dallo stile berlinese, offre la possibilità di fare una pausa golosa o un pasto leggero salato. Molte persone lavoravano al pc, sfruttando il free wifi e sorseggiando bevande.

La scelta dei dolci è varia: dai classici cookies, alle numerose torte, senza dimenticare waffles e gelati. Anche le bevande sono numerose: dalla classiche imbottigliate a quelle da caffetteria, preparate sul posto. Da provare le creazioni originali che utilizzano, neanche a dirlo, il cioccolato Tony’s.
Amsterdam una meta golosa

A sorprendermi più di tutto sono state le tavolette di cioccolato Tony’s ovunque: negli shops dell’aeroporto di Schiphol, in quelli della stazione centrale o in quelli di souvenir… Amsterdam sembra proporle come un prodotto tipico olandese che non può passare inosservato agli occhi del viaggiatore più distratto. Pur conoscendone la storia, mi ha stupido scoprire quanto questo cioccolato sia entrato a far parte dell’identità della capitale olandese.
Il successo della cioccolateria Tony’s Chocolonely di Amsterdam, che esiste da pochissimi anni, è stato tale da aver permesso l’apertura di , nei un secondo punto vendita al Pazzanistraat 1, nei pressi del Tuinpark Nut en Genoegen, un meraviglioso giardino pubblico che potrà fare da cornice ad una degustazione.
Prima di scoprire la cioccolateria Tony’s Chocolonely, non avrei mai detto che Amsterdam potesse essere una destinazione per golosi né una meta ideale per famiglie, ma mi sbagliavo. Durante i viaggi passati mi ero limitata ad assaggiare qualche dolce da forno, non essendo una fan sfegatata della tanto diffusa pasticceria americana molto in voga nel nord Europa. Eppure, la scoperta di questa cioccolateria, con annesso café, diventerà la mia futura tappa obbligata ad Amsterdam. Specialmente se dovesse piovere e non sapessi dove ripararmi con la mia famiglia.